Quando si dice che in rete si può acquistare di tutto, evidentemente si intende proprio “di tutto”. Una ricerca sui principali siti di e-commerce, ed ecco le dieci cose che abbiamo giudicato più strane.
-
Il tostapane che “stampa” sulla fetta l'immagine di Gesù. C'è anche quello che abbrustolisce il pane con l'effigie di Maria, naturalmente. 34,95 dollari più 11 di spedizione: è anche in offerta (chissà come mai)!
-
L'anguria quadrata è ormai cosa già vista. Perchè non sistemare attorno alle pere del vostro albero degli stampi che le faranno crescere a forma di Buddha? O quelli per cetrioli a forma di cuore? In fondo costano solo 10 dollari a set.
-
Zombie e vampiri vi preoccupano? Niente paura: in rete potete acquistare anche i proiettili d'argento. Non ho trovato il punteruolo nello stesso materiale ma presumo ci possa essere anche quello.
-
Un veicolo da assalto blindato? Eccolo qui. La scheda tecnica specifica che viene molto utilizzato per il salvataggio di ostaggi ed è dotato di cannoni “sparasuoni” ad ampio raggio: il sistema acustico ad alta pressione e le luci vorticose dotate di spettro cromatico variabile servono ad accecare e stordire la folla. Lo spediscono da Pechino e lo potete acquistare per una cifra che va da 50mila a 200mila dollari (a seconda degli optional, “of course”). Attenzione: potete acquistarne un massimo di 15 al mese. Se volete una divisa antisommossa per completare il tutto, la trovate nella stessa categoria.
-
Il vostro naso non vi piace? In rete potete acquistare anche protesi in silicone per correggere i difetti. Chiaramente ci sono anche le protesi per il seno ed espansori tissutali. Come si possano poi utilizzare una volta arrivati a destinazione non è dato saperlo.
-
Al sesto posto l'incertezza è tra l'uomo di Neanderthal robot (di altezza a scelta tra 1 e 3 metri e certificato ISO9001) e il “Kuratas”, un esoscheletro che può contenere un pilota o essere controllato da remoto tramite rete 3G. Per il primo ve la cavate con una cifra compresa tra i 3000 e i 10000 dollari, per il secondo il prezzo è a richiesta su uno dei siti in cui l'abbiamo trovato e di 120 milioni di Yen giapponesi sull'altro (al cambio, poco meno di 904mila euro).
-
Per 5000 dollari, più le spese di spedizione, potete avere una riproduzione a grandezza naturale di Angelina Jolie: mica male per farvi dei selfie in casa da far schiattare d'invidia eh? Ovviamente, con 10mila vi mandano anche Brad Pitt.
-
Per “solo” un milione e 900mila dollari, potete comprare uno yacht di 68 metri del 1972, attualmente ancorato al porto di Atene, che può ospitare 581 persone al coperto e 741 utilizzando anche i ponti esterni. E' dotato di due ristoranti, uno da 120 e uno da 172 posti, due sale “lounge”, un “cafè de Paris”, due bar e una piscina.
-
Parte da 450mila dollari, ma con 600mila si compra subito, l'asta per una casa in Sudafrica. 7 camere da letto, 5 bagni, piscina, giardino, parcheggi e, il tutto, a cinque minuti dal mare. L'annuncio precisa che non spediscono l'oggetto in Italia.
-
Ultimo, ma decisamente il più strano oggetto che abbiamo trovato in vendita on line, il “Centrifuge Flight Simulator, utile per piloti, astronauti, civili e turisti” (turisti????). Il prezzo è di 6.875.000 dollari ma non dovete seguire l'asta stando svegli di notte per aggiudicarvi l'oggetto con i rilanci: la formula è quella del “compralo subito”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA