
I BIG IN GARA OGGI
Chiara
“Straordinario”
5,5 Pop tradizionale, costruito bene, con un refrain facile facile. Costruito con l'occhio (e l'orecchio) alla radio.
Gianluca Grignani
“Sogni infranti”
6 Ballata acustica con la buona fattura del Grignani doc. Strappa un sorriso sapere che il testo conterrebbe citazioni di Calvino e Ginsberg.
Alex Britti
“Un attimo importante”
5 Chitarra elettrica bella, ma risaputa. Un Britti autentico, che però non esplode.
Malika Ayane
“Adesso e qui (nostalgico presente)”
8 Ineccepibile. Malika canta benissimo un bel testo di Pacifico sulla crisi di un amore.
Dear Jack
“Il mondo esplode tranne noi”
5 Un cocktail tra Coldplay e Negramaro. Scritta per vincere, se avesse un po' più di cuore.
Lara Fabian
“Voce”
6 Pezzo debole, ma lei canta benissimo con padronanza totale della voce e della scena.
Nek
“Fatti avanti amore”
7,5 Sorprendente. La cassa in 4/4 è quella che non ti aspetti dall'artista di Sassuolo. Deve mettere più decisione nella sua interpretazione, ma il pezzo c'è.
Grazia Di Michele & Mauro Coruzzi
“Io sono una finestra”
6,5 Soft jazz da night club. Lei fatica un po' a cantare su un tonalità maschile ma alla fine le due voci si sostengono morbidamente.
Annalisa
“Una finestra tra le stelle”
5,5 Sognante e un po' scontata. Anche se firmata Kekko Silvestre dei Modà. Lei canta bene ma la canzone è fragile
Nesli
“Buona fortuna amore”
5,5 Rock ballad, firmata Brando. Nesli la interpreta bene ma il peso specifico complessivo è basso.
I BIG IN GARA DOMANI
Nina Zilli
“Sola”
5 Blues dozzinale, enfatico, accattato via qua e là. Nina Simone? No, Nina Zilli.
Marco Masini
“Che giorno è”
7,5 Una voce smagliante e pezzo eccellente firmato con due autori di valore come Federica Camba e Daniele Coro. In corsa per un gran risultato.
Anna Tatangelo
“Libera”
6 Ballata facile, diretta, scritta dal solito Silvestre. Dal vivo convince un po' meno che su disco, ma saprà farsi valere.
Raf
“Come una favola”
6 Stratificata, sinuosa, cresce piano piano. Raf classico anche se senza la magia di una “Infinito”.
Il Volo
“Grande amore”
5,5 Un rullo compressore in bilico tra lirica e pop. Pezzo kitsch, ma con tre voci così, che importa? In fuga per la vittoria.
Irene Grandi
“Un vento senza nome”
7 Gran bella linea melodica, pulita, emozionale, elettrica quanto basta. Con un po' più di trasporto, Irene potrebbe fare grandi cose.
Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli
“Vita d'inferno”
5,5 Cabarettistica, con Roy Paci nei panni direttore d'orchestra. Beep autocensorio in “giramento di…” e buonumore.
Lorenzo Fragola
“Siamo uguali”
6,5 Scritta per vincere. E per sbancare le playlist delle radio, nonostante l'interpretazione un po' calante.
Bianca Atzei
“Il solo al mondo”
6 Bella interpretazione di un brano classicissimo, ancora firmato Silvestre. Pronta per l'hit-parade.
Moreno
“Oggi ti parlo così”
4,5 “Sono fermo a quel momento / quando tu mi hai detto / crudo, spietato, diretto / oggi ti parlo così”. Credo, spietato, diretto pure il giudizio sull'unico rap in gara: inutile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA