
Luca Molinari
Lunedì mattina la neve e il freddo pungente, ieri un insolito caldo primaverile con una temperatura massima che, in pianura, ha sfiorato i 12 gradi. Il 2018 si è aperto all'insegna della variabilità metereologica.
Questo cambio repentino delle temperature ha provocato l'ingrossamento dei fiumi e dei torrenti che scorrono nel territorio parmense, provocando qualche apprensione tra la gente.
E' infatti ancora nella mente di tutti quanto accaduto durante la recente alluvione dello scorso 12 dicembre, con l'esondazione del torrente Parma a Colorno e dell'Enza a Lentigione.
Ieri nessuna allerta
Ieri non sono scattate allerte, ma in tanti hanno accolto con un pizzico di paura questo improvviso cambiamento della stagione. Eriberto De' Munari, direttore di Arpae, è chiaro: «Non basta una giornata di caldo improvviso per provocare un'ondata di piena. Al momento non sono scattate particolari allerte e non dovrebbero verificarsi particolari problematiche. In ogni caso, la situazione viene monitorata costantemente dalle realtà preposte».
I prossimi giorni non dovrebbero riservare particolari sorprese dal punto di vista meteorologico.
Oggi nuvole, domani il sole
Il bollettino emesso da Arpae per oggi prevede un aumento della nuvolosità, ma che non dovrebbe essere accompagnato da precipitazioni. La temperatura massima dovrebbe scendere di qualche grado (7 in pianura e 6 in montagna) e le minime si manterranno prossime allo zero. Domani invece tornerà a splendere il sole su tutto il territorio parmense. Il temporaneo ritorno del bel tempo sarà accompagnato da una nuova risalita delle temperature, con massime che toccheranno i 10 gradi in pianura e montagna, e minime sopra allo zero.
Pioggia per l'Epifania
Dovrebbe tornare la pioggia durante il weekend dell'Epifania. Venerdì il cielo si annuvolerà e le temperature caleranno mentre sabato la nuvolosità dovrebbe intensificarsi. Con le nuvole nel weekend arriverà anche la pioggia, che si trasformerà in neve solo sulle cime più alte del nostro Appennino. Lunedì invece è prevista una attenuazione delle precipitazioni. Le temperature infine dovrebbero rimanere sostanzialmente stazionarie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA