ENRICO GOTTI
Dall'inizio dell'anno, in meno di tre mesi, la polizia municipale ha fermato a Langhirano 11 auto senza assicurazione. L'ultimo caso è stato il più eclatante: lo scorso 12 marzo un guidatore non si è fermato all'alt, è stato inseguito e bloccato dalla pattuglia dei vigili, e si è scoperto che viaggiava senza assicurazione e senza patente.
«È un giovane immigrato sui 30 anni, ha cercato di sottrarsi ai controlli, ma è stato rintracciato poco dopo - spiega Stefano Sassi, comandante della polizia municipale dell'unione montana Appennino Parma est - Invece di fermarsi, si è dato alla fuga. È stato individuato e bloccato a Cascinapiano, dopo un chilometro e mezzo di strada».
Nonostante non sia mai andato a scuola guida, l'automobilista era convinto di poter «dribblare» agevolmente la pattuglia. La sua corsa è finita invece dopo pochi minuti. L'auto dell'uomo, di cui non è stata resa nota l'identità, è stata sequestrata e per l'automobilista «abusivo» è scattata la sanzione amministrativa e il rapporto alla prefettura. Anche per gli altri dieci automobilisti, scoperti alla guida di mezzi senza assicurazione, c'è stato il sequestro del veicolo.
I controlli sulla massese e sulle strade della Val Parma sono costanti, da parte della polizia municipale dell'Unione Montana Appennino Parma est. Due giorni fa, ad esempio, sulla tangenziale di Pilastro c'era una pattuglia in postazione con l'autovelox, per contrastare gli eccessi di velocità. I servizi di controllo si svolgono secondo una programmazione settimanale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA