Bianca Maria Sarti
Nella notte tra lunedì e martedì scorso, intorno alle tre, due cittadini di Traversetolo che si trovavano a passare attraverso il centro storico hanno notato movimenti sospetti sotto i portici di piazza Vittorio Veneto.
Invece di voltarsi dall’altra parte, entrambi hanno pensato che fosse importante inviare una segnalazione ai Carabinieri e all’Ivri.
Così, in breve, un’auto della sorveglianza privata e una pattuglia dei Carabinieri sono intervenute sul posto guastando i piani ad alcuni balordi che stavano portando a segno un furto in un negozio del centro, una profumeria che vende anche articoli per la casa.
I ladri avevano forzato prima la saracinesca utilizzando un cric, poi la porta per introdursi nel locale dove erano già riusciti a fare man bassa di confezioni di profumi di marca per un valore complessivo di circa 5000 euro. La segnalazione e l’intervento tempestivo dei Carabinieri di Traversetolo hanno costretto i ladri a interrompere bruscamente il lavoro e a darsi alla fuga, nella speranza di non essere intercettati.
Il fiato sul collo dei Carabinieri e la rete di videocamere intelligenti finanziate dall’Unione Pedemontana che monitorano gli spostamenti delle auto sospette devono aver convinto la banda a desistere.
L’auto su cui viaggiavano, una Volkswagen Polo di colore grigio, è stata rinvenuta poco dopo, abbandonata nelle vicinanze del negozio.
I ladri erano già fuggiti a piedi, disperdendosi nella campagna circostante, mentre a bordo della macchina i militari hanno ritrovato la refurtiva e diversi strumenti da scasso: probabilmente non si trattava del primo furto per la banda.
Scattata la denuncia, ora sono in corso le indagini dei Carabinieri di Traversetolo per risalire all’identità dei malfattori.
Nel frattempo i proprietari del negozio fanno i conti con i danni, soprattutto alla saracinesca. «Per noi si tratta del primo tentativo di furto che subiamo in tanti anni di attività – spiegano le vittime del colpo sventato – ci teniamo molto a ringraziare i Carabinieri di Traversetolo e l’Ivri per essere intervenuti in modo così tempestivo, ma anche i cittadini che hanno inviato la segnalazione e hanno, così, consentito di mandare a monte il furto».
«Le telecamere e le pattuglie sono importanti, ma la collaborazione dei cittadini è fondamentale per aumentare la sicurezza». Così avevano ribadito, in più occasioni, Giovanni Orlando, comandante della Compagnia Carabinieri di Parma, e Danilo Melegari, comandante della Stazione locale.
Da lunedì notte questo concetto è, se possibile, ancora più chiaro: infatti cittadini e forze dell’ordine hanno fatto squadra e hanno consentito di sventare un furto in un negozio del centro, riuscendo anche a recuperare la refurtiva.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata
Powered By GMDE srl
Comment
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma