
Doveva essere una battaglia tra Etiopia e Kenya e così è stato. La 19° Acea Maratona di Roma è stata vinta da un etiope nella prova maschile e da una keniana in quella femminile: il 29enne Getachew Terfa Negari ha vinto in 2h07'56", mentre la 36enne Helena Loshanyang Kirop ha tagliato il traguardo in 2h24'40". Il freddo e il vento hanno rallentato un pò gli atleti nel finale, ma i risultati sono stati di altissimo livello. Negari ha infatti stabilito la seconda miglior prestazione del percorso (dietro il 2h07'17" del record di Benjamin Kiptoo), mentre il tempo della Kirop è il terzo mai corso sulle strade di Roma.
Ha dato spettacolo anche Alex Zanardi, l’ex pilota di Formula Uno campione dell’handbike, alla sua terza vittoria sui Fori Imperiali dopo quelle del 2010 e del 2012. Zanardi ha sfiorato il record del percorso stabilito lo scorso anno, chiudendo la gara in 1:12:15 (1:11:46 nel 2012).
Alex Zanardi ha messo a segno quindi la sua terza vittoria nella prova di handbike alla maratona di Roma, tagliando per primo il traguardo in 1.12.15. Già vincitore nel 2010 e nel 2012 (quando aveva registrato il primato della gara in 1.11.46), Zanardi si aggiudica così anche questa edizione, precedendo sul podio Mauro Cratassa e Saverio Di Bari.
"Anche oggi vale il motto "non c'è due senza tre" - ha dichiarato all’arrivo -. Quest’anno è stato bellissimo, tutti hanno urlato più forte del solito, forse per quello che mi hanno visto fare a Londra; per me questo è un giorno felice, se potessi ripartirei subito per un altro giro. Ho iniziato piano perché credevo che Mauro Cratassa avesse un problema tecnico e l’ho aspettato, poi lui mi ha detto di andare e io ho dato tutto nella seconda parte, che è stata più veloce dell’anno scorso. Devo ammettere che per me è tutto più facile: non è che tutto ciò che tocca Zanardi diventa oro, è solo che ho più disponibilità rispetto a tutti gli appassionati della nostra disciplina".
Quest’anno la gara handbike partita in via dei Fori Imperiali è valida come prima tappa del Giro d’Italia di Handbike, che conta 73 iscritti in otto categorie. Con questo primo posto Zanardi si aggiudica anche la maglia rosa nella categoria H4; il secondo classificato Mauro Cratassa conquista la tappa nella categoria H3, mentre nella categoria H2 vince il terzo classificato Saverio Di Bari.
Come da tradizione, dietro la maratona è partita anche la stracittadina di 4 km RomaFun, con 45mila persone al via. Il primo a tagliare il traguardo è stato il 46enne Fabio Solito, mentre tra le donne la più veloce è stata Sara Carnicelli, 18 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA