
Pioggia in città, neve a partire dalla collina, e "bianche" previsioni rispettate: i primi fiocchi di neve hanno cominciato a cadere ieri intorno alle 16 in Appennino, in particolare in Valtaro.
Questa mattina in città per ora è pioggia.I fiocchi potrebbero però arrivare anche in pianura. Nevica invece dai 300 metri. Neve anche in A 15.
Val alla nuova sezione BUONGIORNO PARMA
L'ALLERTA METEO
Allerta maltempo dalla Protezione civile dell’Emilia-Romagna per 54 ore, dalle 7 di oggi (domenica) alle 13 di martedì. La neve potrà cadere anche a bassa quota ma si attenuerà tra lunedì sera e martedì mattina. Previsti 5-10 centimetri in pianura sulle province centro-occidentali dell'Emilia-Romagna. In montagna sono previsti fra i 30 e i 50 centimetri di neve. Niente fiocchi invece a bassa quota nella parte orientale della regione. Il vento da nord-est porterà condizioni di mare mosso, agitato al largo, con possibilità di mareggiate.
Dice Paolo Fantini, esperto dell'Osservatorio dell'Università: «Nel secolo scorso ben 4 volte è accaduto che nel mese di aprile nevicasse per cui non sarebbe straordinario, nemmeno se succedesse a fine marzo. Quest'anno però è piovuto decisamente tanto in questo mese: già 133 millimetri contro i 63 della norma. E anche a Pasqua la linea di tendenza non è ottimista: sarà ancora brutto tempo. E la primavera vera arriverà solo in aprile».
Disagi anche alla circolazione in autostrada (traffico in tempo reale)
In Autocisa (A15) è prevista neve fra Borgotaro e Pontremoli ma è segnalata anche nebbia a banchi fra Berceto e Pontremoli.
In A1 piove in tutto il tratto fra Milano e Rioveggio, quindi anche sull'intero tratto parmense.
© RIPRODUZIONE RISERVATA