COMUNICATO
La situazione sociale ed economica del Paese è delicatissima. Tutti ritengono sia indispensabile formare un Governo stabile per affrontarla. Il buon senso suggeriva che il centrosinistra e il M5S, forti di parecchi obiettivi comuni, stringessero un patto finalizzato a realizzarli. Nessuno pensava che dovesse essere un patto per l'eternità ma per il tempo necessario a realizzare gli obiettivi. Il M5S ha oggi un "potere contrattuale" eccezionale: molte delle sue battaglie potrebbero trovare un esito positivo. Ma la disponibilità non c'è stata perché probabilmente l'unico obiettivo che interessa ai leaders Grillo e Casaleggio è lo scardinamento del sistema dei partiti. Se Grillo e Casaleggio intendessero lo scardinamento di un certo modo di essere dei partiti caratterizzato da autoreferenzialità, scarsa democrazia interna, uso disinvolto e a volte disonesto delle risorse, invadenza di spazi che dovrebbero restare autonomi rispetto ai partiti.... se l'obiettivo fosse questo, attraverso un governo con il centrosinistra esso poteva essere raggiunto perché questo è ciò che vogliono tutti gli italiani e soprattutto gli elettori e le elettrici del centrosinistra. Ma forse si tratta di altro. Si tratta di eliminare i partiti in quanto tali sostituendoli con una unica forza "salvifica e pura" che si chiama M5S. Purtroppo o per fortuna però non si è mai vista una democrazia senza pluralità di partiti mentre nel corso della storia abbiamo già visto le tragedie causate da forze politiche ed ideologie che si sono presentate come "salvifiche e pure".
(Segretaria cittadina Partito Democratico)
© RIPRODUZIONE RISERVATA