Da una parte l'amministrazione comunale, in primis l'assessore all'Ambiente Folli, che ha elencato e difeso gli effetti positivi dei provvedimenti anti-inquinamento, ovvero i blocchi del traffico al giovedì e alla domenica e le limitazioni sul riscaldamento in case e luoghi pubblici. Dall'altra l'Ascom, che ha replicato in modo secco spiegando che il bilancio positivo deriva dai benefici dei tanti giorni di pioggia o neve di questo autunno-inverno.
«L'assessore gioca coi numeri, i provvedimenti sono stati inutili» ha ribadito l'associazione ricordando i pesanti contraccolpi per il commercio nel centro storico. Tra le parti, gli stessi esercenti inferociti per gli affari che vanno a rilento («Le misure non ci hanno certo aiutano»), ma anche gli ambientalismi, sostenitori delle scelte della giunta Pizzarotti.
Di tutto questo si parlerà questa sera dalle 21 su TvParma nella nuova puntata di Agorà, programma condotto da Francesco Silva.
Una polemica scoppiata al termine della scorsa settimana con la presentazione in Municipio dei dati sulle misure anti-smog e il conseguente botta e risposta tra Folli e Ascom.
Alla base del dibattito vi saranno alcuni dati, a partire da quelli messi sul tavolo da Comune e Arpa: 29 sforamenti di pm10 contro i 70 di un anno fa nel distretto Montebello, 17 rispetto a 45 nel distretto Cittadella, dati riferiti Contrapposte alle tesi dell'assessore ci sono le precisazioni di Ascom, che ricorda la rilevanza determinate del meteo favorevole: 45 giorni di pioggia/neve, il triplo rispetto ad un anno fa, a fronte della metà degli sforamenti delle polveri sottili. Insomma, battaglia aperta tra amministrazione grillina e buona parte dei commercianti del centro storico, che già ad inizio dicembre si erano fatti sentire sotto i Portici del Grano.
Numerosi gli ospiti in studio: l'assessore Folli, il direttore di Arpa, Eriberto De' Munari; il presidente di Legambiente Parma, Francesco Dradi; Cristina Mazza di Ascom, un medico ambientalista e Giuseppe Dallara, ex direttore di Arpa e tecnico a cui si è rivolta la stessa Ascom. Sarà chiesta anche l'opinione degli stessi parmigiani frequentatori del centro storico.
Appuntamento, dunque, questa sera dalle 21 su TvParma con la nuova puntata di Agorà: clicca qui per seguire la diretta
© RIPRODUZIONE RISERVATA