
Monica Tiezzi
Al Teatro Regio va un milione di euro per il cofinanziamento del Festival Verdi, mentre il Comune di Busseto incassa un milione e 96 mila euro per una nutrita serie di progetti: dai restauri alla casa natale di Roncole, al Teatro Verdi e a Villa Pallavicino, all'«Accademia di alto perfezionamento di vocalità verdiana». Sono questi, per ora, i finanziamenti al nostro territorio fissati dai decreti per le celebrazioni del Bicentenario verdiano, pubblicati giovedì scorso dalla presidenza del Consiglio dei ministri.
In totale sono stati stanziati per le celebrazioni - spalmati sul 2012 e 2013 - sei milioni e 500 mila euro, che devono essere ripartiti per il 20% per cofinanziare eventi, convegni, concerti, incluso il Festival Verdi, mostre e progetti digitali; per il 60% per recupero e restauro di luoghi verdiani e allestimenti museali; per il 10% per concorsi, borse di studio, attività didattiche e di ricerca sulle opere verdiane.
Articolo completo sulla Gazzetta di Parma in edicola
© RIPRODUZIONE RISERVATA