
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 Š stata avvertita alle 22:35 di ieri in Emilia-Romagna, nel sudovest della provincia di Parma, non lontano dal confine con la Liguria. Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) il sisma ha avuto ipocentro a 9 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni di Bedonia, Compiano e Tornolo. Non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose. Si tratta dell’ultima di sei scosse avvenute ieri nella zona: il distretto sismico della Val di Taro. LA CRONACA DI IERI
La magnitudo è stata bassa in tutti casi: dal 2.1 alle 4.38 di stanotte al 2.5 alle 4.34 e alla 4.35. Sono in tutto quattro le piccole scosse di terremoto rilevate tra la notte e la mattina dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Alle 4.34 la prima rilevazione degli strumenti: magnitudo 2,5. Un minuto dopo una seconda scossa di pari intensità. 2,1 alle 4.38 e poi l'ultimo battito della terra alle 10: 2.4. In pochi sembrano averle percepite. Le scosse della notte avevano come epicentro la zona tra Calestano e Varano Melegari. Quella della mattina la zona tra Bedonia e Tornolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA