«Giornata per la tua voce».
Si terrà martedì 16 aprile il «World Voice Day», la Giornata Mondiale dedicata alla cura della Voce, organizzata dall’American Academy of Otolaryngology in tutto il mondo per sensibilizzare l’uso corretto della propria voce e prevenire le patologie ad essa legate.
La «Giornata della voce» sarà proposta anche a Parma al poliambulatorio Fitness Center per sensibilizzare la popolazione sulla necessità di adottare una serie di norme e di regole che mirano alla preservazione della salute delle corde vocali.
Martedì 16 aprile un logopedista sarà a disposizione di tutti i cittadini per una valutazione gratuita dei disturbi della voce. Le visite si effettueranno dalle 14.30 alle 19 negli ambulatori del centro in via Galilei prenotandosi al numero 0521/284935. Le patologie della fonazione sono in costante aumento, soprattutto nelle categorie per le quali la voce è uno strumento professionale; oltre a cantanti e attori i più colpiti sono i venditori, gli avvocati, gli addetti al pubblico e gli insegnanti. Proprio quest’ultima professione è al primo posto tra le disfonie croniche della voce con oltre il 60% seguito dagli operatori agli sportelli.
Non bisogna però dimenticare che queste patologie colpiscono anche al di fuori delle categorie a rischio, soprattutto quando l’abitudine porta a abusare della voce fumando, gridando o sforzando la voce in modo eccessivo e senza un reale motivo.
Un ruolo importante nelle disfonie è svolto anche dalla disidratazione e da una scorretta respirazione che porta molti soggetti a soffrire di fatica nel parlare, dolore al collo e continui raschiamenti della voce.
Le corde vocali sono spesso infatti utilizzate sotto sforzo e senza appoggio adeguato del suono al sistema di sostegno diaframmatico: ciò può comportare un sovraffaticamento a carico della voce, che porta ad anomalie di funzionamento e, nei casi più gravi, a vere e proprie patologie a carico delle corde (ipercinesia, ipotonia, noduli).
Il poliambulatorio Fitness Center (direttore sanitario Gianfranco Beltrami), sarà a disposizione degli interessati dalle 14.30 alle 19 di martedì 16 aprile per una valutazione gratuita della funzione vocale che prevede la consulenza di un logopedista specializzato e un esame elettroacustico (un’analisi computerizzata della voce, non invasiva, che utilizza un microfono e un software per la mi sura del range vocale). Se in quella giornata non ci fosse la possibilità ci sarà comunque tempo fino al 30 aprile per effettuare la medesima valutazione sempre prenotandosi allo 0521/284935.
I rischi dati dall’utilizzo scorretto delle proprie corde vocali sono spesso ignorati e generano patologie a volte anche gravi. Proteggere la propria voce è ne cessario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA