
Quirinale: è Romano Prodi il canidato del centrosinistra. La proposta avanzata dal segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, all’assemblea dei grandi elettori del PD, è stata accolta da un applauso ed una standing ovation dei presenti. Poi il voto con ok ad unanimità.
«Quella di Prodi è una scelta che divide. Il contrario di quello che serve all’Italia». Lo dichiara il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, del Pdl.
Marini ha annunciato il ritiro della sua candidatura.
Il "derby" - Ma ora si sta facendo strada un nuovo scenario. Mentre infatti i Cinque stelle, pur essendo stato Prodi fra i classificati alle Quirinarie, sono intenzionati a restare su Rodotà (e in caso di suo passo indietro a passare su Zagrebelski), ora la contromossa del Pdl sarebbe quella di allinearsi alla proposta di Scelta civica, che ieri sera ha fatto il nome di Anna Maria Cancellieri. L'attuale ministro degli Interni, per due volte commissario di Parma, potrebbe quindi essere la concreta alternativa a prodi. Come dire che, tirandola un po' per i capelli, la sfida romana per il Quirinale diventerebbe una sorta di derby Parma-Reggio (con i lettori che hanno già iniziato a ricordare lo "scippo" prodiano dell'Alta velocità....).
Segui anche i flash nella sezione ITALIA/MONDO
© RIPRODUZIONE RISERVATA