
Giorgio Camisa
La strada intercomunale Albareto-Passo dei Due Santi e quindi Zeri, dal tardo pomeriggio di ieri è stata messa sotto sequestro da parte della procura della Repubblica di Parma in alcuni tratti dell’abitato di Albareto e quindi totalmente chiusa nella parte alta, quella vicino al valico dei Due Santi.
Il transito è stato però consentito in entrambi i sensi di marcia a tutti i residenti e ai proprietari di abitazioni servite dalla via che porta al valico e quindi in Toscana. Ad attuare l’ordinanza e quindi a posizionare la segnaletica nei punti cruciali sono stati i carabinieri della Compagnia di Borgotaro e i tecnici del Comune di Albareto.
Ad originare il provvedimento sarebbero state alcune presunte irregolarità negli sbancamenti e nelle modifiche alla sede stradale, lavori necessari per il trasporto eccezionale dei mastodontici pezzi delle pale eoliche che saranno a giorni montate sul crinale del monte Gottero, in terra Toscana. Da settimane, infatti, la strada viene utilizzata per questo scopo e già da qualche tempo non sono mancati i disagi per i residenti.
I mezzi di trasporto in media sono lunghi 50 metri e salgono attraverso la via che dal centro del paese porta al parco eolico di Zeri. I grossi mezzi vengono preceduti da escavatori e mezzi meccanici: procedendo lentamente, per consentirne la marcia, viene allargata a destra e a manca la carreggiata con l’inevitabile danneggiamento di protezioni, muretti, piante e fiori. Danni che saranno a quanto pare risarciti dall'impresa, ma che hanno creato non pochi disagi agli abitanti di quelle frazioni. Pare anche che l’autorizzazione rilasciata dal Comune non sia stata rispettata pienamente dalla ditta appaltatrice dei lavori. Le segnalazioni di alcuni cittadini avrebbero portato alla decisione della procura di sequestrare la strada, che avrebbe aperto un'inchiesta per capire se siano state rispettate le autorizzazioni e adottate le procedure corrette.
© RIPRODUZIONE RISERVATA