
Prendono il via a Busseto gli eventi in occasione della ricorrenza del XXV Aprile, 68esimo anniversario della Liberazione. Tutto questo grazie all’iniziativa di sezione Anpi e Comune. Dalle 10.30, nella Sala del Consiglio comunale si terrà la presentazione del libro «La Resistenza bussetana e i suoi protagonisti», edito dalla Tipografia Toriazzi e curato da Adriano Concari, presidente della Sezione comunale dell’Anpi. Introdotti da Corrado Mingardi, della biblioteca della Fondazione Cariparma di Busseto, interverranno, col curatore del volume: Maria Giovanna Gambazza, sindaco di Busseto, Gabriella Manelli, presidente provinciale dell’Anpi, Lidia Menapace, docente universitaria, partigiana, esponente del Comitato Nazionale dell’Anpi. Durante l’incontro sarà consegnata la tessera «ad honorem» ai partigiani di Busseto ancora «sulla breccia». Il volume è disponibile all’Anpi di Busseto e nelle edicole del locali. Il volume di 304 pagine offre panoramica dei bussetani impegnati nella Resistenza. Gli appuntamenti proseguono mercoledì alle 19, in piazza Verdi, con la cena popolare (su prenotazione) ed il concerto di Federico Cimini e del collettivo musicale Emily. Per informazioni 3339167823. Giovedì alle 10 raduno nella rocca municipale; alle 10.30 messa e, a seguire, commemorazione davanti al monumento della Resistenza di piazza Matteotti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA