
Annarita Cacciamani
Il Consiglio comunale lunedì sera ha approvato il rendiconto dell’esercizio 2012. Il documento ha avuto il via libera con 11 «sì» (maggioranza e sindaco), un astenuto (Cerri) e 9 «no» (Pd, Pdl).
Il rendiconto è stato illustrato dal vicesindaco ed assessore al Bilancio Stefano Tanzi che, sottolineando la difficoltà dovute alle crisi, al calo dei trasferimenti statali e alla scarsità di risorse, ne ha presentato i principali aspetti.
«Nonostante le difficoltà della finanza locale e i vincoli sulla spesa corrente, questa amministrazione ha voluto garantire qualità e quantità di servizi – ha affermato - . Sono stati confermati gli stanziamenti a favore delle politiche sociali e per il diritto allo studio e non è diminuito il livello di attenzione alla cura della città». Venendo ai numeri, l’esercizio 2012 si è chiuso con «un avanzo di amministrazione di 473 mila euro, di cui 157 mila non vincolati, accantonati ad integrazione del fondo svalutazione crediti. L’indebitamento, invece, è sceso a 41 milioni 828 mila euro, circa un milione in meno rispetto al giugno 2009».
Per quanto riguarda invece, gli investimenti «ne sono stati finanziati circa 5 milioni, il 42% della previsione assestata». Secondo Tanzi, «è un risultato significativo in termini di investimento e indotto per l’economia locale». Inoltre, sono stati incassati 880 mila euro da alienazioni sui circa 5 milioni previsti nel bilancio di previsione 2012, mentre i proventi edilizi si sono attestati intorno agli 800 mila euro. Infine, sussistono debiti fuori bilancio per circa 28 mila euro dovuti a tre sentenze esecutive, fra cui 2 mila 500 euro per la sentenza del Tar di Parma relativa all’incarico di direzione dei lavori dell’sp 12 per il quale l’ordine degli ingegneri aveva presentato e vinto un ricorso. La somma è stata coperta con un prelievo dal fondo di riserva del bilancio 2013.
La seduta si è aperta con l’invito, da parte della presidente Gambarini, ad esprimere vicinanza all’Arma dei Carabinieri per i fatti di questi giorni. All’invito si sono associati i consiglieri e la giunta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA