
Sembra facile, ma come fareste a fare indovinare la parola «burattino» senza usare i termini «fili», «Pinocchio», «legno», «giocattolo» e «fantoccio»? Se siete impegnati in una sfida a «Taboo» forse potrebbero venirvi in aiuto il richiamo alla famiglia dei Ferrari o il nome «Bargnòcla».
Tenetelo presente, perché il popolare gioco da tavolo – nato negli Stati Uniti ma distribuito in Italia già dal 1992 -, sarà in edicola con la Gazzetta di Parma a partire da sabato 11 maggio.
Continua infatti l’iniziativa editoriale che ha come protagonisti alcuni dei giochi più conosciuti e amati, disponibili ora anche in formato «pocket».
Hasbro, la casa produttrice famosa in tutto il mondo, ha scelto infatti i suoi giochi più noti, e li ha ripensati in dimensione ridotta, dai tabelloni alle pedine: stessa giocabilità, identico divertimento ma in una scatola molto più pratica e comoda da trasportare. L’ideale insomma per questo periodo, quando l’arrivo della bella stagione invoglia a picnic, gite fuori porta, fine settimana al mare o in montagna.
Il formato ridotto sarà sempre con voi: pratico da mettere in borsa, in valigia, facile da portare in auto, in treno, in camper, pronto a far divertire tutta la famiglia a qualsiasi ora.
«Non è necessario stare in casa per giocare, con il formato pocket ci si può spostare senza rinunciare a portare con sé il propri giochi preferiti - spiega Barbara Franico, referente per le Iniziative Speciali della casa editrice Gribaudo, che ha fatto dei giochi Hasbro una collana editoriale –. I titoli che abbiamo scelto sono pensati per tutta la famiglia; grandi e piccoli possono giocare insieme e sfidarsi a vicenda, ovunque si trovino».
La versione «pocket» di Taboo sarà in edicola con la Gazzetta a partire da domani, sabato 11 maggio, a 8,80 euro più il prezzo del quotidiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA