
Ultima al Tardini per il Parma di Roberto Donadoni che chiude, nel derby contro il Bologna, la stagione 2012-2013 davanti al proprio pubblico. Poi ci saranno gli ultimi 90 minuti a Palermo, i crociati hanno poco da chiedere alla classifica, ma, garantisce l’ex ct azzurro, le motivazioni non mancano. "La settimana è andata bene, ma quello che abbiamo fatto è il passato e ci interessa fino a un certo punto. Ora ci aspetta una partita importante - spiega Donadoni -, al di là del derby una vittoria ci darebbe la certezza matematica di arrivare almeno al decimo posto per cui dobbiamo affrontare il Bologna ancora con la stessa mentalità, sapendo che sono tre punti pesanti. Vogliamo che tutti siano contenti, per cui proveremo a vincere". Il Parma arriva dalle vittoria contro Atalanta e Cagliari, due vittorie di fila che dimostrano come i crociati potevano anche ambire a qualcosa in più di una tranquilla salvezza. "Non ci sono rimpianti per come è andato il girone di ritorno. Per il mio modo di ragionare, la partita col Cagliari non è stata molto superiore rispetto ad altre - spiega Donadoni -. Di superiore c'è stato sicuramente il risultato, ma non è una vittoria che fa la differenza nel mio metro di valutazione. Chiaro che il ruolino di marcia nel ritorno non è stato quello che avremmo voluto tutti, ma questo è dovuto anche a problemi oggettivi. Questa squadra secondo me fino a oggi ha fatto bene. E’ sempre lecito aspettarsi di più, ma il nostro modo di valutare la stagione non deve passare solo attraverso una vittoria o il piazzamento in stagione".
Ancora 180 minuti, poi le vacanze prima di tornare a lavorare su un Parma che ha buoni margini di crescita e che in panchina avrà ancora Roberto Donadoni, ma l’ex ct della Nazionale azzurra è concentrato soltanto sulle ultime due partite. "Vogliamo chiudere nel modo migliore questa settimana, pur con tutte le difficoltà del caso che comunque avrà anche la squadra avversaria - spiega l'ex ct azzurro riferendosi alle tre gare in una settimana -. Il Bologna viene da due sconfitte difficili da digerire, per cui figuriamoci che spirito avrà domani, perchè se ha una possibilità di riscattare le ultime due gare sarà proprio la partita contro di noi".
DONADONI SCEGLIE 4-3-3, DUBBI SANSONE E MESBAH
Tutti convocati per la sfida con il Bologna e soprattutto per partecipare, almeno dagli spalti, alla festa per i vent'anni della vittoria del Parma in Coppa delle Coppe a Wembley (12 maggio 1993-12 maggio 2013). Sansone difficilmente sarà della partita mentre Mesbah, pur disponibile, dovrebbe partire dalla panchina mentre Mariga siederà in tribuna. Oltre a Gobbi squalificato, questi sono gli unici problemi di Donadoni. Che dovrebbe mettere in campo il 4-3-3 con Benalouane a sinistra e Ampuero a centrocampo. In attacco confermati Biabiany-Amauri-Belfodil. Probabile formazione (4-3-3): Mirante; Rosi, Paletta, Lucarelli, Benalouane; Parolo, Marchionni, Ampuero; Biabiany, Amauri, Belfodil.
© RIPRODUZIONE RISERVATA