
È stata un’esperienza indimenticabile quella di otto studenti di terza della scuola media dell’Istituto comprensivo di Noceto che sono recentemente tornati da un viaggio a Walnut Creek, cittadina della California gemellata con Noceto dal 1987.
La visita è rientrata nel progetto Young Ambassador Exchange ed è andata di fatto a concludere la prima parte di quest'iniziativa che si è svolta in ottobre con 8 famiglie di Noceto che hanno ospitato un gruppo di giovani provenienti dalla cittadina statunitense.
Al viaggio a Walnut Creek hanno partecipato Mattia Bovolenta, Rebecca Caberti, Eleonora Esposito, Edoardo Franzosi, Alessia Miglioli, Riccardo Paglia, Francesca Urandi e Emanuele Verderi: ad accompagnarli i professori Daniela Bondi e Achille Giovanelli e la dirigente scolastica Paola Bernazzoli.
Gli ambasciatori nocetani, per tutto il tempo della visita, sono stati ospitati in alcune famiglie della cittadina. In tutto la loro permanenza è durata la bellezza di 8 giorni. Durante questo periodo gli studenti hanno partecipato a numerose attività.
Oltre ovviamente a visitare Walnut Creek, la libreria ed a partecipare a scuola a tre lezioni, vivendo un’esperienza del tutto nuova a livello scolastico, i sono saliti sulla storica portaerei Uss Hornet e sono stati accompagnati al museo dei marines. Nei giorni di permanenza hanno poi visitato le spiagge di Santa Cruz e Sausalito, e poi ancora San Francisco e il Golden Gate Bridge e diversi parchi della California. Nei giorni finali la delegazione nocetana è stata ricevuta dal sindaco di Walnut Creek, Kristina Lawson.
Soddisfatta la dirigente scolastica Paola Bernazzoli: «È stata un’esperienza unica e arricchente sotto numerosi punti di vista. Innanzitutto aver visitato una cittadina degli Stati Uniti non è poco per dei ragazzi di terza media. Hanno poi praticato una full immersion nella lingua inglese imparando termini e migliorando la pronuncia. Oltre a ciò, hanno conosciuto una realtà scolastica completamente diversa da quella italiana, hanno vissuto nelle famiglie del posto e hanno visitato posti stupendi».
Positivo il giudizio del sindaco Giuseppe Pellegrini: «È anche grazie agli amministratori della cittadina nostra gemellata se questo progetto è arrivato a questa tappa importante. Sono molto soddisfatto del coinvolgimento dei giovani delle nostre scuole in questo gemellaggio: è stata per loro un’opportunità importante e un’esperienza che non dimenticheranno».
Infine l’assessore alla Cultura Lara Barbieri: «Sono contenta per la riuscita del progetto e del raggiungimento di questo importante punto di arrivo che era negli obiettivi originali del gemellaggio. C’è stato grande entusiasmo da parte dei nostri alunni ma anche per i ragazzi americani che, giunti a Noceto, ne hanno apprezzato la cultura, le tradizioni e la storia. Ora il progetto continua: in ottobre arriveranno nelle nostre famiglie altri 10 studenti di Walnut Creek mentre nell’aprile del 2015 i nostri alunni torneranno nella cittadina californiana».
© RIPRODUZIONE RISERVATA