
Doppio impegno ieri per il sottosegretario alla Presidenza del consiglio Luca Lotti che, prima, ha incontrato i lavoratori della Bormioli, poi, con il candidato sindaco del centrosinistra Andrea Massari, ha visitato il Duomo. All’incontro con i lavoratori della Bormioli, svoltosi nella sede del comitato di Massari, c’erano alcuni rappresentanti sindacali tra cui il segretario della Cgil Vincenzo Vassetta. Inoltre erano presenti i lavoratori della Casalasco di Felegara che, nel giro di poche settimane, rischiano di perdere il lavoro. Lotti ha promesso a Massari che «nei prossimi giorni partirà un’informativa su Bormioli con la regia del presidente del Consiglio Renzi e del ministro Guidi», portando il tema all’attenzione del governo. Ha invitato tutte le parti (proprietà, lavoratori e sindacati) al dialogo, citando l’esempio di Micron, come via da seguire per uscire dalla crisi della Bormioli e dal futuro incerto per i lavoratori.
Poi, insieme al sindaco di Salso Fritelli (presente anche perché ci sono numerosi salsesi che lavorano in Bormioli) e a diversi condidati al Consiglio comunale, Lotti, con Massari, si è spostato in Duomo. Il candidato del centrosinistra gli ha parlato della storia della città, di San Donnino e dell’Antelami, ribadendo la sua intenzione di avviare il percorso affinché il Duomo possa diventare patrimonio dell’Unesco.
«Con Massari – ha detto Lotti – si può creare questo tipo di aspettativa». Poi, rivolgendosi anche a Fritelli: «Un territorio unito, senza campanilismi, cresce per qualità dei servizi, migliorando la sua ricettività. Con l’aiuto delle forze economiche e delle istituzioni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA