
Sarà Nico Rosberg, il vincitore dell'anno scorso, a partire dalla pole position nel Gran Premio di Monaco 2014. Il tedesco della Mercedes ha infatti ottenuto il tempo più rapido nelle qualifiche disputate sul circuito di Montecarlo, precedendo il compagno Lewis Hamilton che però è furioso.
Il poleman infatti ha strappato il tempo di 1.15.989 (l'unico sotto il muro del minuto e 16) al penultimo tentativo utile: all'ultimo infatti ha commesso un errore al tornantino del Mirabeau andando lungo. Le bandiere gialle hanno rallentato tutti i piloti che seguivano, tra cui l'anglo-caraibico, leader del mondiale, che si è dovuto accontentare della piazza d'onore, a 59 millesimi dal compagno di box. Al ritorno in pit lane i due non si sono nemmeno degnati di uno sguardo, in una situazione che a molti ha ricordato l'episodio del 2006, quando un errore di Michael Schumacher alla Rascasse sfavorì Alonso. Il tedesco della Ferrari, poi, sarebbe stato squalificato e avrebbe preso il via dall'ultima posizione.
In terza fila le due Red Bull, con Daniel Ricciardo che ha di nuovo preceduto il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel. Quinta e sesta le due Ferrari: Fernando Alonso, quinto, rimedia un distacco di quasi sette decimi da Rosberg, Kimi Raikkonen quasi un secondo e mezzo.
GP Monaco 2014 - Qualifiche:
1 6 Nico Rosberg Mercedes 1:17.678 1:16.465 1:15.989 26
2 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:17.823 1:16.354 1:16.048 27
3 3 Daniel Ricciardo Red Bull Racing-Renault 1:17.900 1:17.233 1:16.384 22
4 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:18.383 1:17.074 1:16.547 25
5 14 Fernando Alonso Ferrari 1:17.853 1:17.200 1:16.686 27
6 7 Kimi Räikkönen Ferrari 1:17.902 1:17.398 1:17.389 27
7 25 Jean-Eric Vergne STR-Renault 1:17.557 1:17.657 1:17.540 26
8 20 Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1:17.978 1:17.609 1:17.555 25
9 26 Daniil Kvyat STR-Renault 1:18.616 1:17.594 1:18.090 23
10 11 Sergio Perez Force India-Mercedes 1:18.108 1:17.755 1:18.327 26
11 27 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:18.432 1:17.846 20
12 22 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:17.890 1:17.988 20
13 77 Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1:18.407 1:18.082 20
14 8 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:18.335 1:18.196 23
15 13 Pastor Maldonado Lotus-Renault 1:18.585 1:18.356 21
16 19 Felipe Massa Williams-Mercedes 1:18.209 No time 10
17 21 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:18.741 11
18 99 Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1:18.745 11
19 17 Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1:19.332 10
20 4 Max Chilton Marussia-Ferrari 1:19.928 9
21 10 Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1:20.133 9
22 9 Marcus Ericsson Caterham-Renault 1:21.732 9.
Il poleman infatti ha strappato il tempo di 1.15.989 (l'unico sotto il muro del minuto e 16) al penultimo tentativo utile: all'ultimo infatti ha commesso un errore al tornantino del Mirabeau andando lungo. Le bandiere gialle hanno rallentato tutti i piloti che seguivano, tra cui l'anglo-caraibico, leader del mondiale, che si è dovuto accontentare della piazza d'onore, a 59 millesimi dal compagno di box. Al ritorno in pit lane i due non si sono nemmeno degnati di uno sguardo, in una situazione che a molti ha ricordato l'episodio del 2006, quando un errore di Michael Schumacher alla Rascasse sfavorì Alonso. Il tedesco della Ferrari, poi, sarebbe stato squalificato e avrebbe preso il via dall'ultima posizione.
In terza fila le due Red Bull, con Daniel Ricciardo che ha di nuovo preceduto il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel. Quinta e sesta le due Ferrari: Fernando Alonso, quinto, rimedia un distacco di quasi sette decimi da Rosberg, Kimi Raikkonen quasi un secondo e mezzo.
GP Monaco 2014 - Qualifiche:
1 6 Nico Rosberg Mercedes 1:17.678 1:16.465 1:15.989 26
2 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:17.823 1:16.354 1:16.048 27
3 3 Daniel Ricciardo Red Bull Racing-Renault 1:17.900 1:17.233 1:16.384 22
4 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:18.383 1:17.074 1:16.547 25
5 14 Fernando Alonso Ferrari 1:17.853 1:17.200 1:16.686 27
6 7 Kimi Räikkönen Ferrari 1:17.902 1:17.398 1:17.389 27
7 25 Jean-Eric Vergne STR-Renault 1:17.557 1:17.657 1:17.540 26
8 20 Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1:17.978 1:17.609 1:17.555 25
9 26 Daniil Kvyat STR-Renault 1:18.616 1:17.594 1:18.090 23
10 11 Sergio Perez Force India-Mercedes 1:18.108 1:17.755 1:18.327 26
11 27 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:18.432 1:17.846 20
12 22 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:17.890 1:17.988 20
13 77 Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1:18.407 1:18.082 20
14 8 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:18.335 1:18.196 23
15 13 Pastor Maldonado Lotus-Renault 1:18.585 1:18.356 21
16 19 Felipe Massa Williams-Mercedes 1:18.209 No time 10
17 21 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:18.741 11
18 99 Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1:18.745 11
19 17 Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1:19.332 10
20 4 Max Chilton Marussia-Ferrari 1:19.928 9
21 10 Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1:20.133 9
22 9 Marcus Ericsson Caterham-Renault 1:21.732 9.
© RIPRODUZIONE RISERVATA