
Nella rotonda al centro di Pilastro sono in arrivo i dossi, per mettere in salvo i pedoni. Recentemente una donna è stata investita, mentre attraversava la strada, sono avvenuti numerosi incidenti e gli abitanti chiedono maggiore sicurezza. Il Comune di Langhirano, nell’incontro con i cittadini della frazione di Arola, Pilastro, ha annunciato un intervento per rendere meno pericoloso l’attraversamento.
«C’é il problema del passaggio pedonale a Pilastro – ha detto l’assessore Federica Di Martino - l’ipotesi più plausibile per risolverlo è fare dei dossi, rialzare le strisce pedonali, in tutti i passaggi attorno alla rotatoria, in modo che da qualunque parte arrivino le auto debbano rallentare».
«Un’altra ipotesi – ha spiegato l’amministratrice durante l’incontro – è di spostare le strisce pedonali, ma non avrebbe lo stesso risultato». La rotatoria è stata fortemente voluta dai commercianti, per sostituire il vecchio semaforo ed evitare che il traffico del centro fosse bypassato dalla tangenziale, con un danno per le attività. Hanno così contribuito a finanziare il progetto, realizzato dal Comune.
Nell’estate scorsa, è stato inaugurato l’arco al centro della rotatoria (l’installazione artistica che ha provocato parecchi malumori), ora resta da risolvere il problema della sicurezza pedonale. Gli abitanti hanno sottolineato il problema più volte: il 23 dicembre 2014, un’auto, a forte velocità, ha urtato una donna di 77 anni, mentre attraversava la strada, nella rotatoria al centro di Pilastro.
La donna è caduta a terra, riportando ferite molto gravi. Pochi giorni fa, il 29 gennaio, un’auto si è ribaltata sulla rotatoria della tangenziale di Pilastro, all’esterno della frazione.
«Interverremo a breve» ha promesso l’assessore Federica Di Martino. «I dossi mettono in sicurezza i pedoni, e saranno anche un deterrente perché i mezzi pesanti non autorizzati non attraversino il paese» ha sottolineato il sindaco Giordano Bricoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA