
E' dura la replica del presidente Tep Mirko Rubini ai sindacati che hanno annunciato un esposto in Procura per l'assenza di un piano neve aziendale adeguato, "con rischi per il personale e per l'utenza".
"In queste giornate difficili, bisogna affrontare i problemi per come si presentano al momento e per come si modificano col passare delle ore - scrive Rubini -.Da quando è nata, la TEP ha sempre garantito il servizio. L'ha fatto anche in condizioni meteo come quelle di questi giorni e senza ricorrere a protocolli impossibili da definire a priori.
Per questo, ci dispiace vedere che, solo quest'anno, le rappresentanze sindacali abbiano deciso di proporre un esposto e facciano polemiche che, francamente, riteniamo essere pretestuose e fuori luogo.
Tutti i mezzi TEP, infatti, sono da anni contrattualmente dotati di pneumatici Michelin costantemente verificati e adeguati alle condizioni meteo stagionali secondo procedure operative precise e standard più restrittivi di quelli di legge.
La scelta è caduta su uno tra i produttori più costosi, ma più performanti, presenti sul mercato proprio per garantire la qualità delle gomme, fattore primo di sicurezza per i nostri utenti, per i nostri autisti e per il nostro personale tutto.
Se venerdì, giorno di maggior difficoltà per la grande nevicata che ha colpito Parma e provincia, un singolo autobus avesse avuto gomme inadeguate, i citati sindacalisti avrebbero dovuto identificare il lavoratore che non ha denunciato il problema prima dell'inizio del turno di lavoro e che, quindi, non ha seguito le procedure corrette aziendali.
Per la cronaca, tutta la dirigenza TEP è stata in deposito nella giornata di venerdì, assentandosi solo per presenziare al tavolo di coordinamento cittadino in Prefettura, e ha pranzato in mensa con i rappresentanti sindacali provinciali stessi; ma questi, forse, presi dai loro comunicati, non se ne sono neanche accorti".
Il Presidente di TEP spa
Mirko Rubini
© RIPRODUZIONE RISERVATA