
Accordo dopo la maratona di Minsk, «ma resta molto da fare». Nuovi tank russi a est, tregua da sabato, road map per attuare accordi. Restano i nodi dello status delle regioni ribelli e il controllo del confine. Kiev non vuole cedere Debaltsevo e accusa: «Altri 50 carri armati nell'Est». Casa Bianca: «Putin ritiri armi e soldati»
L'EUROPA APRE ALLA GRECIA, MERKEL PRONTA AL COMPROMESSO
Altri 5 miliardi dalla Bce ad Atene. Tsipras ottiene il primo sì dall'Eurogruppo e si dice fiducioso. Intesa con Dijsselbloem, al via l'analisi sul piano. Borse in rialzo, Atene +6,73%. Renzi insiste sui migranti: «Risolvere problema Libia o il Mediterraneo sarà un cimitero».
OPERAZIONI ANOMALE SULLE BANCHE POPOLARI, APERTA UN'INCHIESTA
Aperto fascicolo contro ignoti e senza ipotesi di reato dopo le parole di Vegas sui 10 milioni di plusvalenze. Chiesti documenti alla Consob. Si potrebbe configurare l'insider trading. Più vicino, intanto, l'ingresso del Tesoro in Mps per incassare 243mln di interessi
FININVEST CEDE IL 7,79% DI MEDIASET
Fininvest avvia il collocamento attraverso l'accelerated bookbuilding presso investitori istituzionali. Confalonieri smentisce le dimissioni: «Sciocche fantasie».
RIFORME AVANTI A SINGHIOZZO, SALTA ACCORDO FRA PD E M5S
Prosegue la seduta-fiume sulle riforme, fallisce la trattativa su tre emendamenti M5S. Minoranza Dem: «Basta rigidità o votiamo le nostre proposte».
NON CI SONO POSTI IN OSPEDALE, NEONATA MUORE IN AMBULANZA
Bimba con gravi problemi respiratori alla nascita in struttura privata catanese trasferita con ambulanza privata a Ragusa per mancanza posti, muore prima del ricovero. Clinica: 'Sollecitato più volte il 118'. Il ministro Lorenzin invia gli ispettori. La Procura apre un'inchiesta.
POCHE NASCITE E POCHE MORTI, CRESCE L'ASPETTATIVA DI VITA
Nel 2014 5mila neonati e 4mila morti in meno rispetto al 2013. Istat, tasso di natalità «insufficiente a garantire il necessario ricambio generazionale». La popolazione sale a 60,8 milioni, +151mila gli stranieri. La speranza di vita sale a 80,2 anni per gli uomini e 84,9 anni per le donne.
IN ITALIA MENO LIBERTA' DI STAMPA, E' 73/MA IN CLASSIFICA
L'Italia scivola in graduatoria dopo un anno difficile per le minacce della mafia e l'aumento di cause per diffamazione ingiustificate. Censiti 43 casi di aggressione fisica a giornalisti
© RIPRODUZIONE RISERVATA