
Riforme, alta tensione dopo la scazzottata tra parlamentari nella notte. Le opposizioni contro il calendario dei lavori annunciano l'uscita dall'aula. Appello a Mattarella, martedì i gruppi al Colle. Renzi: abbiamo cercato la mediazione ora siamo al bivio, il referendum dirà se la gente è con noi o con loro. La minoranza Dem: con l'aula vuota fermiamoci. Civati e Fassina non votano
GRECIA, JUNCKER FRENA: SIAMO LONTANI DA UN ACCORDO
I tecnici di Atene e la «ex troika» al lavoro per cercare un terreno comune su cui lavorare, il presidente della Commissione europea ammonisce: «Ancora lontani dal compromesso politico». Schaeuble: «L'estensione del programma è l'unica via».
ITALIA A CRESCITA ZERO MA VEDE LA FINE DELLA RECESSIONE
Il Pil italiano invariato nel quarto trimestre, -0,4% nel 2014. Borse ben intonate.
L'ISIS AVANZA IN LIBIA, ITALIANI INVITATI A PARTIRE
Lo Stato islamico prende il controllo di radio e tv a Sirte, seconda città del paese, e trasmette il discorso di al Baghdadi. Scacciati miliziani islamici di Fajr Libia, al potere a Tripoli. L'ambasciata invita i connazionali a partire. Anche lo Yemen nel caos e Roma chiude l'ambasciata a Sanaa.
PRIMI INDAGATI PER NICOLE, LORENZIN PENSA AI COMMISSARI
Il procuratore di Catania: «Ci sono indagati per la morte della neonata, un atto necessario per la difesa». Il ministro Lorenzin pensa al commissariamento. La clinica nega gli addebiti, la mamma: «Non mi hanno permesso di vederla e darle il primo e l'ultimo saluto».
«COL CARPI IN A CHI COMPRA DIRITTI?», E' BUFERA SU LOTITO
Polemiche per una telefonata registrata. Il presidente della Lazio a dg Ischia: «Ho detto ad Abodi, se me porti su il Carpi tra due o tre anni non c'abbiamo più una lira». Tavecchio censura Lotito.
MUSICISTA O CAMPIONE SPORTIVO, PRONTO IL FIGLIO SU MISURA
Non è più un sogno la possibilità di avere un figlio con caratteristiche genetiche selezionate in laboratorio, negli Usa già fioccano le richieste ai centri di fecondazione assistita. In Asia si fa, in Italia è vietato.
DA VIDEO A MEDIA GLOBALE, YOUTUBE COMPIE DIECI ANNI
Prime dieci candeline per il colosso del web fondato da tre ex dipendenti di PayPal e rilevato da Google 21 mesi dopo per 1,65 mld dollari. Ora la piattaforma è disponibile in 61 lingue e 75 paesi, ogni minuto vengono caricate 300 ore di video.
© RIPRODUZIONE RISERVATA