
Lo ha girato in appena 19 giorni (poi mi spieghi come hai fatto) un ragazzo di appena 30 anni, Damien Chazelle, il film americano che ha sbancato il Sundance e poi a Cannes è stato salutato da un autentico boato. Un applauso interminabile che l’ha portato fino all’Oscar: 5 nomination (tra cui quella per il miglior film) e l’etichetta di outsider dell’anno.
Storia ritmatissima, prima leggera, poi drammatica infine perfida ed esaltante, di Andrew, un timido batterista jazz che vuole sfondare, «Whiplash» gioca molto sul consolidato, e a tratti anche ferocemente divertente, dualismo tra insegnante intrattabile e crudele e allievo ostinato e brillante per evolversi però in una pellicola sull’ossessione e la condanna del talento, sull’ambizione (e il «dovere») di essere il migliore di tutti, là dove, nella furiosa ripetizione del gesto, si cela il desiderio (spesso cieco) di diventare qualcosa o perlomeno qualcuno (o, magari, semplicemente «leggenda»), a costo di sacrificare tutto, amore, dignità, se stessi. Perché l’arte è proprio questo: magia sì, ma di più fatica, rinuncia, sangue.
Scritto bene, con dialoghi musicali, dallo stesso regista, qui all’opera seconda, «Whiplash» alterna virtuosistiche e tiratissime jam session da applausi a scena aperta (l’autore ha lasciato che il protagonista, Milles Teller, suonasse fino allo sfinimento...) a potenti e velenosissimi duelli verbali, alzando di volta in volta la posta in gioco. C’è il successo come martirio, oltre che l’amore per la musica e la ricerca della perfezione: Chazelle celebra la forza della determinazione ma non ne nasconde il prezzo. Ma se il suo film funziona deve dire grazie anche agli interpreti: all’abnegazione di Teller (che suona la batteria da quando aveva 15 anni), ma in particolare al talentaccio di J.K. Simmons (è il terribile docente: confronto a lui il sergente di «Full metal jacket» sembra un boy scout) che dopo decenni da caratterista si mette, con prepotenza, al centro della scena. F.Mol.
Giudizio: 4 / 1
SCHEDA
REGIA E SCENEGGIATURA: DAMIEN CHAZELLE
INTERPRETI: MILES TELLER, J.K. SIMMONS, PAUL REISER, MELISSA BENOIST, AUSTIN STOWELL
Usa 2014, colore, 1 h e 47’
GENERE: DRAMMATICO
DOVE: EDISON
© RIPRODUZIONE RISERVATA