
Lunedì notte intanto l'ultima settimana di preseason prima del via il 28 ottobre è stata all'insegna delle vittorie casalinghe. Ancora una volta Andrea Bargnani è rimasto in borghese con la sua nuova squadra nonostante i Nets fossero privi di Brook Lopez, il giocatore del quale l'azzurro è considerato il cambio. I Nets (2/3) nella sera del 62esimo compleanno del coach Lionel Hollns mancavano anche di altri due titolari come Taddeus Young e di Joe Johnson, ma anche con le seconde linee (18 il croato Bojan Bogdanovic, 14 Harper) hanno tenuto testa a Boston (2/1) che da parte sua mancava anch'essa di tre pedine importanti (Isaiah Thomas, David Lee e Crowder).
I Lakers (2/4) hanno vinto la seconda gara consecutiva. E dopo quella di San Diego con i Warriors interrotta per il parquet scivoloso, è arrivata ancora senza Kobe Bryant (problema alla caviglia) quella casalinga con Portland (2/3)con una vittoria arrivata a 2" dalla fine con una spettacolare schiacciata di Ryan Kelley (9 punti) in una sera in cui D'Angelo Russell, la prima scelta del draft, ha mostrato importanti progressi segnando 12 punti, il suo miglior score in preseason. Fugate le perplessità sul nuovo play continua invece l'ascesa della guardia Jordan Clarkson (17 punti nelle ultime tre gare) l'all star rookie della scorsa stagione (11,6 di media, 3,2 rimbalzi, 3,5 assist) arrivato dal draf via Washington. Deludenti il trio di starter Anthony Brown (0/4), Julius Randle (0/3) e il nuovo centro Roy Hibbert ex Indiana (6 punti, 3/5, 1 solo rimbalzo).
Nella sfida delle cenerentole Cleveland (5/1)ha rotto il ghiacco vincendo con Dallas (0/5) grazie a 19 punti di JR Smith alla solidità del russo Timofey Mozgov (10 punti e 9 rimbazi), al ritorno di Kevin Love alla sua seconda gara dopo 6 mesi (10 punti) e alla piacevole sorpresa di un giovane centro bianco di Notre Dame trascurato ai draft e tagliato dopo due gare dagli Utah Jazz, il 24enne Jak Cooley, 2,5, il quale ha catturato 15 rimbalzi (7 in attacco). Nowitzki ha giocato la sua seconda partita, i Mavs vengono dati in declino, ma erano fuori il play titolare (Deron Williams) e il suo vice (Josè Barrea).
Vittoria nettissima di Houston (3/4) contro New Orleans (2/3) senza Anthony Davis; in doppia cifra Harden (20 però impreciso con 6/19) , Ty Lawson (18), Trevor Ariza (18) e il giovane centro svizzero di colore Clint Capela alla sua seconda doppia-doppia (10 punti e 12 rimbalzi) favorito dall'assenza di Dwight Howard in tutta questa fase della stagione.
Charlotte (6/0) conferma l'imbattibilità in un match di cartello coi Bulls senza Pau Gasol. Ottima serata delle guardie Kemba Walker e Jeremy Lin (18 punti, 6/8, 5 assist e sorprendentemente anche rimbalzista con 8 palloni). Niente da fare per i Bulls con Butler uomo di riferimento; il montenegrino Mirotic in forma dopo gli europei (13 punti e 9 rimbalzi) e un Noah tornato al meglio che si è distinto su tutto il campo e con cifre smaglianti, 12 punti, 13 rimbalzi e 7 assist.
Stanotte Chicago-Indiana, Milwaukee-Minnesota, San Antonio-Phoenix, Utah-Oklahoma, Clippers-Warriors.
RISULTATI - Lunedì 19 ottobre: CLEVELAND-Dallas 103-97 (19 JR Smith, 10 T.Mozgov + 9r, 10 K.Love, 6 J.Couley +15r; 26 J.Jenkins, 13 D.Nowitzki, 11 J.Anderson); CHARLOTTE-Chicago 94-86 (23 K.Walker, 18 J.Lin 8r, 5a; 18 J.Butler, 13 N.Mirotic +9r, 12 J.Noah +13r, 7a); BOSTON-Brooklyn 11-105 (16 T.Rozier, 15 A.Johnson; 18 Boj.Bogdanovic, 14 J.Harper); HOUSTON-New Orleans 120-100 (20 J.Harden, 18 T.Lawson, 10 C.Capela +12r, T.ArizA; 23 R.Anderson +12r, 11 J.Adrien +6r; LA LAKERS-Portland 104-102 (17 J.Clarkson, 12 D.Russel; 20 D.Lillard, 15 M.Hrkless, 10 CJ McCollum).
A cura di Enrico Campana
© RIPRODUZIONE RISERVATA