
A Skipass, il tradizionale appuntamento con gli sport invernali in programma a Modenafiere fino a domenica 1 novembre, grande anteprima con la parata delle squadre nazionali organizzato dalla Federazione Italiana Sport Invernali.
Sotto i riflettori Federica Brignone, la sciatrice azzurra che ha vinto domenica scorsa il primo gigante di Coppa del Mondo sulle nevi del ghiacciaio austriaco di Soelden.
A distanza di 4 anni dalla delusione patita proprio a Soelden quando, dopo la prima manche terminata al primo posto, non portò a termine la seconda per una caduta. "Vincere in Austria e per di più la prima gara di Coppa del Mondo è stato meraviglioso - ha spiegato la Brignone ai microfoni di Sky Sport 24 - faccio ancora fatica a crederci".
Cento punti in classifica, pettorina rossa e un obiettivo:continuare così anche nella trasferta americana di Aspen in Colorado a fine novembre quando gareggerà in uno slalom e un gigante. "Ho più fiducia in me stessa ed autostima, elementi fondamentali per una stagione che mi auguro continui ad arrecare soddisfazioni a me e alla squadra".
Sotto i riflettori Federica Brignone, la sciatrice azzurra che ha vinto domenica scorsa il primo gigante di Coppa del Mondo sulle nevi del ghiacciaio austriaco di Soelden.
A distanza di 4 anni dalla delusione patita proprio a Soelden quando, dopo la prima manche terminata al primo posto, non portò a termine la seconda per una caduta. "Vincere in Austria e per di più la prima gara di Coppa del Mondo è stato meraviglioso - ha spiegato la Brignone ai microfoni di Sky Sport 24 - faccio ancora fatica a crederci".
Cento punti in classifica, pettorina rossa e un obiettivo:continuare così anche nella trasferta americana di Aspen in Colorado a fine novembre quando gareggerà in uno slalom e un gigante. "Ho più fiducia in me stessa ed autostima, elementi fondamentali per una stagione che mi auguro continui ad arrecare soddisfazioni a me e alla squadra".
© RIPRODUZIONE RISERVATA