
La prima russa di Cantù finisce con una sconfitta. Davanti agli occhi del neo azionista di maggioranza Gerasimenko, l'Acqua Vitasnella viene battuta dalla Giorgio Tesi Group Pistoia (95-89), che torna almeno per qualche ora sola in vetta. Sono Kirk e Knowles i grandi protagonisti del successo dei toscani, al termine di una gara vibrante ed equilibrata, dove i padroni di casa sono quasi sempre al comando, ma non riescono mai a staccare gli avversari. Heislip e Ross firmano l'unico sorpasso nel quarto periodo, ma le palle perse (17) condannano i brianzoli.
L'inizio è tutto di Kirk: l'americano di Pistoia segna da sotto e dall'arco e permette alla squadra di casa di prendere il comando del confronto (14-7 al 4'), anche grazie al contropiede. Dall'altra parte c'è un buon lavoro di Berggren sotto i tabelloni, anche se sono sempre i toscani a tenere il controllo del match, con le troppe palle perse dei brianzoli. Il massimo vantaggio viene raggiunto con la ‘tabellata' da 3 di Blackshere (30-21 al 13'), però ci sono anche tanti errori e la Vitasnella ne approfitta per riavvicinarsi, grazie alle buone giocate di Heislip e Abass, fino al -1.
La Giorgio Tesi trova alcune giocate importanti di Filloy e riprende un vantaggio interessante (45-36) prima dell'intervallo lungo, per poi trovare la doppia cifra di vantaggio nel terzo periodo (61-51 al 26') quando Kirk torna a farsi sentire sia vicino a canestro che dalla lunga distanza. La partita però prosegue il suo tira e molla, il finale di periodo è di marca brianzola quando si fa finalmente vedere Ross e tutto si decide nel quarto conclusivo (64-62 al 30'). E' proprio l'ex pesarese a firmare il pareggio, il primo sorpasso della partita (70-72 al 34') ed un minimo allungo fino al +4, ma Knowles mette cinque punti in fila e riporta davanti i suoi. Tornano le perse per Cantù ed i padroni di casa ne approfittano: altra tripla dell'ex Lousville, schiacciata di Blackshere ed Antonutti chiude.
In collaborazione con basketissimo.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA