
Il giorno dopo la delusione valenciana, le manifestazioni di solidarietà a Valentino Rossi dal mondo dello sport si sprecano. Dopo il presidente del Coni Malagò e il n°1 della Federazione Motociclismo Sesti, ecco un'altra icona dello sport vincente italiano, il c.t. dell'ultimo Mondiale di calcio vinto dagli azzurri.
Intervenuto nel corso del programma di Radio Due “Non è un paese per giovani”, Marcello Lippi ha commentato il discusso epilogo del Mondiale MotoGp regalando al Dottore un consiglio piuttosto originale. “Da 20 anni Rossi è lo sponsor più grande della MotoGp, adesso, come vendetta sportiva, l'ideale sarebbe ritirarsi e fare un'altra cosa, tipo la Superbike, perché il mondo della moto perde senza di lui del 50%. Solo questa decisione potrebbe essere il riscatto per quanto è successo" ha detto Lippi.
Forse a questo non aveva pensato neppure Rossi. Peccato che il rischio sia quello di incontrare Max Biaggi, uno dei primi a complimentarsi con Lorenzo…
Intervenuto nel corso del programma di Radio Due “Non è un paese per giovani”, Marcello Lippi ha commentato il discusso epilogo del Mondiale MotoGp regalando al Dottore un consiglio piuttosto originale. “Da 20 anni Rossi è lo sponsor più grande della MotoGp, adesso, come vendetta sportiva, l'ideale sarebbe ritirarsi e fare un'altra cosa, tipo la Superbike, perché il mondo della moto perde senza di lui del 50%. Solo questa decisione potrebbe essere il riscatto per quanto è successo" ha detto Lippi.
Forse a questo non aveva pensato neppure Rossi. Peccato che il rischio sia quello di incontrare Max Biaggi, uno dei primi a complimentarsi con Lorenzo…
© RIPRODUZIONE RISERVATA