
E alla fine, la vicenda della cantante fidentina Sara Loreni, zittita dall’intervento della polizia municipale mentre era impegnata nel suo live sul balcone di via Garibaldi a Parma, è finita ieri anche su Raidue, nella trasmissione «Quelli che il calcio», condotta da Nicola Savino.
«In questi tempi in cui si parla tanto di talk show – ha spiegato Savino – c’ è anche chi dice ''no'', ricordando la canzone di Vasco. E Sara Loreni ha detto ''no'' durante le selezioni di X Factor. Così, dal talent sulla tv satellitare, Sara ha iniziato esibizioni live ''laterali'', come quella sul balcone di una via di Parma, interrotta però dall’intervento della polizia municipale. D’altro canto come avevano fatto per primi i Beatles e poi gli U2 e altri ancora... E lei oggi è qui e noi la facciamo esibire come e quando vuole».
Sara si è esibita in «Dovresti alzare il volume». «Molto brava – le ha detto Savino alla fine della esibizione – come sonorità ricordi un po’ Bjork. Adesso sei in tour, ma sempre sui balconi o in salotti e club?». «Sì, sì nei teatri e nei club» ha risposto col bel suo bel sorriso Sara.
Poi Savino, notando la sua «erre», le ha chiesto se fosse di Parma. «Precisamente di Fidenza» ha esclamato la cantante borghigiana. «Ah, il paese di Gene Gnocchi» le ha fatto eco Savino. Dopo i complimenti, il conduttore ha salutato Sara Loreni. «Noi ti abbiamo dato lo spazio che meriti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA