
Un team dell’Università di Parma ha ottenuto un sostegno economico di 812 mila euro da Ager-Agroalimentare e Ricerca (rete di Fondazioni di origine bancaria per promuovere e sostenere la ricerca scientifica nell’agroalimentare italiano) per un progetto sull'olivicoltura, a cui partecipa. Lo annuncia una nota dell’Ateneo.
Il progetto «Sustainability of the Olive-oil System - S.O.S.», è finalizzato a migliorare e rafforzare la sostenibilità della filiera dell’olio extravergine di oliva puntando su qualità, quantità e promozione delle produzioni.
L’Università di Parma è coinvolta con un’unità la cui responsabile è Emma Chiavaro, Professore Associato di Scienze e Tecnologie Alimentari al Dipartimento di Scienze degli Alimenti. Partecipano anche Eleonora Carini e Massimiliano Rinaldi, ricercatori a tempo determinato.
Il progetto è stato scelto fra i 38 ammessi alla valutazione a seguito di un bando sulla filiera olivicola di Ager. L'inizio delle attività di ricerca è previsto in autunno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA