Dopo i Mondiali ’50 e 2014, terminati con le clamorose sconfitte passate alla storia come Maracanazo e Mineirazo, anche l’Olimpiade di Rio non sta sorridendo ai colori brasiliani.
Per rimpolpare un medagliere piuttosto scarno si puntava forte sul doppio oro del calcio, ma se Neymar e compagni sono ancora in corsa e affronteranno in semifinale l’Honduras, con vista sulla finalissima da giocarsi proprio al Maracana contro la Germania, è clamorosamente finito in semifinale il sogno della squadra femminile.
Il Brasile è stato infatti sconfitto per 4-3 dopo i calci di rigore dalla Svezia, protagonista quindi di un’altra sorpresa dopo aver eliminato ai quarti gli Stati Uniti campioni nelle ultime tre edizioni. L’altra finalista uscirà dalla partita tra Canada e Germania.
Le scandinave “vendicano” quindi le due storiche sconfitte subite dalla nazionale maggiore contro il Brasile, nella finale del Mondiale ’58 giocato proprio in Svezia e nella semifinale di Usa ’94.
Per rimpolpare un medagliere piuttosto scarno si puntava forte sul doppio oro del calcio, ma se Neymar e compagni sono ancora in corsa e affronteranno in semifinale l’Honduras, con vista sulla finalissima da giocarsi proprio al Maracana contro la Germania, è clamorosamente finito in semifinale il sogno della squadra femminile.
Il Brasile è stato infatti sconfitto per 4-3 dopo i calci di rigore dalla Svezia, protagonista quindi di un’altra sorpresa dopo aver eliminato ai quarti gli Stati Uniti campioni nelle ultime tre edizioni. L’altra finalista uscirà dalla partita tra Canada e Germania.
Le scandinave “vendicano” quindi le due storiche sconfitte subite dalla nazionale maggiore contro il Brasile, nella finale del Mondiale ’58 giocato proprio in Svezia e nella semifinale di Usa ’94.
© RIPRODUZIONE RISERVATA