
Entra nel vivo il Festival del Prosciutto nell'anteprima di piazza Garibaldi a Parma. Oggi è stato inaugurato il Bistrò del Prosciutto, domani 28 agosto alle 18 è in programma la conferenza "Il maiale in America” condotta da Maria Luisa Corno, biologa e studiosa di cultura e storia precolombiana.
Il tema è poco noto ma l'importanza dei suini nella storia d'America dopo la conquista è notevole. Il maiale è stato un animale strategico nella conquista del Nuovo Mondo e per la sua influenza nella gastronomia del Guatemala
Il maiale, e in particolare lo strutto (manteca), fu il prodotto portato dall'Europa che provocò le maggiori innovazioni nella gastronomia degli amerindi, inclusi i maya del Guatemala. Si iniziò a friggere, ad aggiungere grasso alla massa dei mais usata per i “tamales”, a modificare le antiche ricette includendo la nuova e saporita carne. Nascono anche interpretazioni locali nell'arte della salatura, affumicatura e produzione di insaccati. Il grasso suino era inoltre indispensabile per produrre candele ed ingrassare imbarcazioni, corde, cuoio. Grazie alla disponibilità della “manteca”, già nel sedicesimo secolo si sviluppa nei conventi anche la pasticceria criolla.
A seguire, degustazione con abbinamento di prodotti tipici delle zone centro-americane
© RIPRODUZIONE RISERVATA