Carabinieri
Borgotaro, entra negli uffici del circolo sportivo e arraffa i contanti: sorpreso da un socio. Denunciato 53enne
Ad "incastrarlo" è stata la sua lentezza. Troppi minuti dentro a quell'ufficio vuoto. Tanto che un socio, insospettito, è entrato rovinando al ladro il suo piano.
Nei giorni scorsi, i carabinieri della Radiomobile di Borgotaro hanno denunciato alla Procura un 53enne italiano che, al termine degli accertamenti e delle verifiche svolte, è ritenuto il presunto responsabile di un tentativo di furto in danno di un circolo sportivo della zona.
L’episodio si è verificato nel primo pomeriggio del 6 novembre, quando un collaboratore di un circolo sportivo di Borgotaro, mentre si trovava all’esterno della struttura intento a fornire alcune delucidazioni informative a un socio, ha notato un uomo entrare nell’ufficio e trattenersi per alcuni minuti. Insospettito dal fatto che l’uomo si intrattenesse all’interno senza che vi fosse alcun addetto presente, il collaboratore si è diretto rapidamente verso l’ufficio, sorprendendo l’uomo mentre si stava allontanando.
A quel punto ha immediatamente verificato il contenuto di una busta che aveva poco prima lasciato sulla scrivania, al cui interno erano custoditi quasi 600 euro in contanti, provento dell’attività del circolo, constatato che il denaro era sparito.
La reazione del collaboratore del circolo è stata immediata. Ha intimato all’uomo, che si stava allontanando, di fermarsi e, dopo avergli chiesto spiegazioni in merito alla sparizione del denaro, lo ha indotto, prima che potesse darsi definitivamente alla fuga, a restituire la somma che ha estratto da una tasca dei pantaloni. Superato l’iniziale momento di confusione, l’addetto del circolo ha contattato telefonicamente un collega, raccontandogli tutto l’accaduto. Quest’ultimo, che si trovava di passaggio nella zona in auto, ha notato una persona corrispondente alla descrizione fornita e senza perdere tempo ha deciso di chiamare il 112, seguendo il sospetto a distanza in modo discreto.
Grazie alle precise indicazioni telefoniche fornite dall’automobilista al 112, una pattuglia della radiomobile è riuscita a rintracciare il sospettato all'interno del paese, identificandolo in un 53enne italiano residente fuori regione già gravato da precedenti vicende di polizia legate a reati contro il patrimonio. Il 53enne è stato quindi accompagnato in caserma per gli accertamenti e gli approfondimenti del caso. I carabinieri hanno raccolto le testimonianze e acquisendo la formale denuncia del collaboratore del circolo.
Al termine degli accertamenti svolti e con un quadro indiziario ormai chiaro, per il 53enne è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria.