ULTIME NOTIZIE DA NON PERDERE!
Cerca il meteo del tuo Comune
Data - Ora inizio 22 Febbraio 2019 10:00
"La memoria della cenere" di Chiara Marchelli alla libreria Diari di bordo
Data - Ora inizio 22 Febbraio 2019 18:00
SCOPRI LE altre SEZIONI
di Filiberto Molossi
Che poi i legami, gli affetti, la riconoscenza mica la misuri col sangue, mica è una questione di geni, di nomi, di ereditarietà. Perché la famiglia, se vuoi, la scegli. E, a volte, sei scelto da lei.
Non c'è regista – e dico nel mondo - più sensibile e attento all'avventura, a volte rocambolesca, altre drammatica, dell'essere (o del semplice ritrovarsi) genitori e figli del giapponese Kore-eda che riporta ancora una volta la famiglia (mai così serena nella sua in realtà tragica disfunzionalità) al centro del suo cinema capace di grande introspezione, di imprevedibili e delicate complicità, di letture sempre scomode e stratificate. Qui addirittura il grande maestro alza l'asticella girando un film che si svela lentamente, un racconto moralmente complesso e coraggioso, in cui i più disinteressati esempi di affetto, di umanità e di appartenenza arrivano, paradossalmente, da personaggi che vivono nell'illegalità, nella menzogna, nel crimine. Un cortocircuito etico - in un Paese travolto non solo dalla crisi economica ma anche da quella dei valori-, là dove ciò che è giusto non ha un solo colore, ma mille, spesso incomprensibili, sfumature. La storia di una famiglia che accoglie in casa una bambina maltrattata: sono indigenti, vivono di piccoli furti e sanno che rischiano l'accusa di rapimento, ma non se la sentono di restituirla alla madre violenta...
Seduto su una montagna di segreti, di ambiguità, di nodi che via via si sciolgono, questo bellissimo film – Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes - nella rappresentazione di quella strana famiglia allargata di rifiutati, sopravvissuta a se stessa (e alle proprie cicatrici), tesse una ragnatela fittissima di rapporti e dinamiche che avvolgono temi cruciali (l'infanzia abusata, la povertà, la violenza, la comprensione...) di un mondo in cui nulla è come sembra, ma dove le maschere a volte sono paradossalmente più vere dei volti.
1gg
7gg
30gg
standard
Qualità dell'aria, confermate le misure d'emergenza: ancora stop ai diesel Euro 4
A proposito di oscar: Bonucci miglior attore Video
Wanda allontana Icardi dall'Inter
standard
Cani uccisi a fucilate: denunciato un 67enne
Lotta alla droga, che cosa fa la Polizia municipale?
Caso Diciotti, Pizzarotti durissimo col M5S: "Non siamo a X-Factor"
Alinovi: «Ecco il parco nella Parma»
Follia in campo, il giocatore aggredito: "Inspiegabile". Pizzarotti: "Squalifica a vita ai violenti" Video
standard
Aggredisce e morde i carabinieri: già libero nigeriano violento
Cani uccisi a fucilate: denunciato un 67enne
Stazione e dintorni, che desolazione
La crisi del commercio in via Repubblica: verso una raffica di chiusure?
Via Zarotto. Il Comune pensa a una nuova piscina all'aperto. Siete d'accordo?