
Il progetto ha l’obiettivo di “strappare” i bambini dalla sedentarietà di televisione e videogame e riportarli a giocare nei cortili all'aria aperta, proponendo loro i “giochi di una volta”, quelli a cui giocavano genitori e nonni quando erano piccoli.
I bambini delle scuole elementari selezionate hanno raccolto informazioni sui giochi di una volta, attraverso interviste ai propri nonni e genitori. Ognuno di loro ha portato in classe un elaborato in cui ha descritto il gioco, accompagnato da un disegno.
La Fondazione Sport Parma ha fatto una selezione degli elaborati, prediligendo i giochi che consentono maggiormente ai bambini di muoversi e a partire da questa cernita è stata realizzata la presente guida ai Giochi di Cortile.
Successivamente le guide saranno distribuite ai ragazzi che parteciperanno agli incontri di gioco organizzati a Parma e in Provincia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA