
Nuovo appuntamento con i seminari formativi online sul tema della criminalità organizzata e della corruzione, organizzati nell’ambito del progetto «Osservatorio permanente della legalità» promosso dall’Università di Parma e dalla Regione Emilia-Romagna.
L’incontro, venerdì 29 gennaio alle 10.30, avrà come argomento «Il sistema della prevenzione della corruzione». Ad introdurre saranno il rettore Paolo Andrei, Francesco Vetrò, ordinario di diritto amministrativo dell'Ateneo e Monica Cocconi, docente di diritto amministrativo all’Università di Parma e delegata del rettore per l’Anticorruzione e la trasparenza.
Previsto un dialogo con il magistrato Raffaele Cantone, già presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione e autore di un libro di recente pubblicazione, ed Elia Minari, responsabile del corso «Prevenzione e contrasto della corruzione e della criminalità organizzata».
L’attività formativa si svolge nell’ambito del corso «Prevenzione e contrasto della corruzione e della criminalità organizzata» realizzato dall’Università in collaborazione con la Regione, ma di fatto è aperta a chiunque sia interessato. r.c.
© RIPRODUZIONE RISERVATA