Dal 29 Mer Giugno 18:30
Località Piazzale Picelli, Parma
Tipologia Incontri e convegni
Tipologia Arte e Cultura
Dal 13 Maggio 2022 - 18:00
Al 13 Maggio 2022 - 20:00
Località Piazzale Picelli
Prezzo Gratis
Cosa significa riscoprire i Capannoni nella Parma del 2022? Cosa hanno significato questi caseggiati ultrapopolari nella storia della città? Che cosa significa oggi la loro memoria?
Terminata il 25 aprile scorso, la mostra al Palazzo del Governatore dedicata ai Capannoni a Parma. Storie di persone e di città si è chiusa con oltre 20 mila visitatori. Un grande successo di pubblico che ha coinvolto parmigiani di origine e di adozione, di ogni età, dai più anziani agli adolescenti. Non era raro vedere davanti alle fotografie e ai documenti dell’esposizione nonni e nipoti, e a volte intere famiglie, commentare le condizioni di vita in quei caseggiati ultrapopolari costruiti dal fascismo nei primi anni Trenta. Presentato da MUP nel novembre 2020 e curato da Margherita Becchetti e Paolo Giandebiaggi, anche il volume è già arrivato alla terza edizione con migliaia di copie vendute.
Sembra che la città – grazie agli studi del Centro studi movimenti e del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma – abbia ritrovato un pezzo della sua storia, quella dei ceti più miseri, delle classi popolari, il mondo degli ultimi, dei borghi fatiscenti e delle periferie marginalizzate. Solo così si può spiegare la passione e spesso la commozione con cui è stato accolto questo meticoloso lavoro di ricerca e di divulgazione culturale.
Ora, a distanza di qualche settimana dalla chiusura della mostra, un’iniziativa pubblica tenterà di fare il bilancio della storia dei Capannoni in relazione al presente. Venerdì 13 maggio, alle ore 18, in piazzale Picelli, i curatori del volume e alcuni autori delle ricerche e della mostra, insieme al giornalista Cesare Pastarini, discuteranno di cosa abbiano rappresentato i capanòn nella storia della città e di cosa di loro resti nella memoria collettiva. L’iniziativa è organizzata da Centro studi movimenti e Barrique Piazzale Picelli.
Info: centrostudimovimenti@gmail.com
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 29 Mer Giugno 18:30
Località Piazzale Picelli, Parma
Tipologia Incontri e convegni
Dal 30 Gio Giugno 20:30
Località Via John Fitzgerald Kennedy, 7, 43125 Parma PR
Tipologia Non profit
Dal 29 Mer Giugno 18:00
Località Str. Luigi Carlo Farini, 17, 43121 Parma PR
Tipologia Incontri e convegni
Dal 2 Sab Luglio 18:00
Località Piazza Giuseppe Garibaldi, 26, 43052 Colorno PR
Tipologia Musica
Dal 22 Mer Giugno 18:30
Località Piazza Guido Picelli
Tipologia Arte e Cultura
Dal 22 Mer Giugno 18:30
Località Piazzale Picelli
Tipologia Incontri e convegni
Dal 21 Mar Giugno 18:30
Località Centro Studi Movimenti
Tipologia Incontri e convegni
Dal 20 Lun Giugno 21:00
Località Vari luoghi in Parma
Tipologia Musica
Dal 21 Mar Giugno 17:00
Località Campus universitario
Tipologia Benessere
Dal 22 Mer Giugno 17:30
Località ParmaUniverCity Info Point
Tipologia Incontri e convegni
Dal 18 Sab Giugno 09:00
Località Quartiere Montanara
Tipologia Fiere e Sagre
Dal 21 Mar Giugno 21:30
Località Arena Teatro al Parco
Tipologia Spettacoli
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata
Powered By GMDE srl