non sono bambini oltre a mettere a rischio la loro vita mettono a rischio l'incolumita' dei viaggiatori quindi ci vorrebbero sanzioni esemplari per questi incivili.
I vari corpi di Polizia Urbana mettono gli autovelox perché sono una fonte sicura di introiti e non richiedono alcun tipo di impegno da parte degli agenti, proprio minimo sforzo dal momento che le contravvenzioni arrivano mai prima di un mese dal rilevamento dell'infrazione.
Altri comportamenti molto pericolosi come l'uso del cellulare o quello oggetto di questo articolo sono quasi mai rilevati e la mia sensazione è che, almeno in città, il numero di autisti al telefono sia di gran lunga maggiore di quelli che superano i limiti di velocità.
Comment
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma
marzbro
02 Maggio 2022 - 08:26
non sono bambini oltre a mettere a rischio la loro vita mettono a rischio l'incolumita' dei viaggiatori quindi ci vorrebbero sanzioni esemplari per questi incivili.
Rispondi
giulio1963
30 Aprile 2022 - 21:01
I vari corpi di Polizia Urbana mettono gli autovelox perché sono una fonte sicura di introiti e non richiedono alcun tipo di impegno da parte degli agenti, proprio minimo sforzo dal momento che le contravvenzioni arrivano mai prima di un mese dal rilevamento dell'infrazione. Altri comportamenti molto pericolosi come l'uso del cellulare o quello oggetto di questo articolo sono quasi mai rilevati e la mia sensazione è che, almeno in città, il numero di autisti al telefono sia di gran lunga maggiore di quelli che superano i limiti di velocità.
Rispondi
webparma
30 Aprile 2022 - 17:52
Ciclosonè
Rispondi