
PAOLO PANNI
POLESINE ZIBELLO La comunità di Polesine Zibello ha perso il sorriso e la simpatia di Daniele Michelazzi. Aveva 62 anni e, a portarlo via è stato un malore che purtroppo lo ha colpito nelle prime ore di venerdì all’interno della sua abitazione di Ardola, in cui viveva da molti anni.
CONOSCIUTO E STIMATO
La notizia della sua scomparsa si è presto sparsa in tutta la zona sollevando sentimenti di vivo e profondo cordoglio. Era infatti un uomo molto conosciuto e stimato, capace di entrare nel cuore di tutti grazie alla sua costante carica di simpatia, lealtà e spirito d’amicizia.
GRANDI CAPACITÀ
Per anni ha lavorato alle dipendenze dello stabilimento Negroni di Zibello dimostrando sempre grandi capacità nella preparazione dei salumi, in particolare coppe, pancette e, ovviamente, «sua maestà» il culatello.
Attivo anche nel mondo del volontariato, Michelazzi era una delle «colonne» della dinamica sezione Avis di Zibello, di cui per dieci anni è stato un donatore attivo (con un totale di 24 donazioni) e, per molti più anni, un instancabile volontario, sempre al fianco del suocero Rino Barezzi (da anni presidente della sezione) e della moglie Anna Rosa, sia nella gestione delle donazioni che nell’organizzazione e realizzazione delle varie feste e manifestazioni.
MOLTE INIZIATIVE
Anche ad altre iniziative del paese non ha mai fatto mancare la sua disponibilità, e le sue capacità, ogni volta che veniva richiesto il suo aiuto. Appassionato di calcio era un tifosissimo della Juventus ed era tra l’altro rimasto ferito in occasione della tragica finale di Coppa dei Campioni del 1985, allo stadio Heysel di Bruxelles, tra la Juventus e il Liverpool.
BUONA CUCINA
Appassionato anche di buona cucina, era molto legato alla famiglia, alla sua terra e ai tanti amici con i quali, per molti anni, ha condiviso momenti all’insegna dell’allegria e del relax, distinguendosi sempre per le sue qualità fatte di simpatia, cortesia e sensibilità. Daniele Michelazzi ha lasciato la mamma Franca, la moglie Anna Rosa, la figlia Morena con Davide e le adorate nipoti Lavinia, Gaia, il fratello Lino, i suoceri, cognati e nipoti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA