COMPIANO E BARDI
Compiano - Dopo due anni di stop per pandemia, torna in presenza l’annuale incontro tra i sindaci dei borghi che fanno parte dell’Associazione Italiana dei Siti Storici Grimaldi, che raccoglie 18 Comuni italiani la cui storia è in qualche modo legata alla nobile famiglia monegasca: nella nostra provincia, a farne parte sono i borghi di Bardi e Compiano.
L’evento è stato calendarizzato per il 16 maggio a Montecarlo, alla presenza del principe Alberto II di Monaco che riceverà i sindaci dei comuni a palazzo. «Presenteremo finalmente le federazioni, che a ottobre dell’anno scorso si era deciso di scorporare – spiega il primo cittadino di Compiano Francesco Mariani -. Se prima, rientravamo in un unico “contenitore”, con l’evento del 16 maggio diamo il via a tre federazioni: una per i comuni italiani, una per quelli francesi e una per il Principato di Monaco. Abbiamo deciso di dare il via a tre diverse realtà per avere più fluidità anche a livello burocratico». Per la federazione dei Comuni italiani, confermato presidente Fulvio Gazzola, sindaco di Dolceacqua nell’Imperiese, mentre per i vicepresidenti saranno Francesco Mariani (per i comuni del nord) e Roberto Monaco, primo cittadino di Campagna nel Salernitano (per quelli del sud). «Segretario - spiega ancora Mariani - avrebbe dovuto esserlo Giancarlo Mandelli, ex prima cittadino di Bardi, ma dopo le dimissioni dello scorso autunno immaginiamo lo sarà ad interim, fino a nuove elezioni, la commissaria prefettizia Daniela Piedimonte».
L’incontro si terrà lunedì mattina «e sarà l’occasione per programmare i prossimi impegni», spiega il sindaco di Compiano, che poi ricorda: «Per quanto riguarda il nostro territorio, siamo convinti che l’associazione si tradurrà presto in nuove opportunità di promozione del nostro Appennino e in particolare della Valtaro e della Valceno: il 16 maggio tutto questo sarà ufficializzato nella cornice del palazzo monegasco e siamo onorati di portare la nostra montagna in un contesto così prestigioso».
Monica Rossi
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata
Powered By GMDE srl
Comment
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma