Un video elaborato da Andrea Pescetti, docente di Data Journalism all'Università di Parma, mostra la diffusione del coronavirus dal 25 febbraio fino a ieri: una macchia rossa che dalla bassa Lombardia (Parma e Piacenza comprese) si diffonde.
Sempre secondo i dati della Protezione civile, Pescetti ha elaborato una mappa ancor più interessante. Il docente del nostro ateneo ha infatti suddiviso il Paese in base ai contagi ogni mille abitanti, per intenderci 100 contagi a Parma hanno un significato diverso rispetto a mille contagi a Milano. Si vede infatti come la nostra zona sia meno "rossa" di quella di Piacenza-Cremona-Bergamo, ma allo stesso livello di Pavia, Voghera e Brescia, Pesaro e Urbino. Più "intensa" anche della stessa Milano.
.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata
Powered By GMDE srl
Comment
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma