L'AQUILA
Un bambino è morto, un altro è grave e altri 5 risultano feriti. Questo per ora il bilancio dell’incidente all’asilo dell’Aquila, secondo fonti sanitarie. I bimbi hanno tra i tre e i cinque anni.
Un gruppo di bambini che stavano giocando nel giardino dell’asilo è stato investito da un auto che ha sfondato la recinzione esterna ed è piombata sui piccoli. Secondo le prime informazioni, quattro sarebbero i bambini rimasti feriti, uno dei quali in modo grave. L’incidente è avvenuto alla scuola dell’infanzia 1 Maggio all’Aquila. L’auto era parcheggiata in una strada in discesa quando, per motivi ancora da accertare, si è messa in marcia. Sul posto sono presenti ambulanze, vigili del Fuoco, polizia, carabinieri e Vigili urbani.
Secondo una prima ricostruzione, alle 14.30 il freno dell’auto che era stata parcheggiata vicino all’asilo sarebbe stato incidentalmente tolto e la vettura sarebbe finita sul cortile dove si trovavano i bambini. A quanto si è appreso, all’interno dell’auto sfrenata c'era un bimbo tra gli 8 e i 10 anni, il quale era stato lasciato momentaneamente solo dalla mamma: una delle ipotesi è che proprio il bimbo potrebbe aver sfrenato la vettura.
L’auto che travolto i piccoli alunni dell’asilo di Pile, provocando la morte di uno e il ferimento di altri 5, era di una mamma che era andata a prendere il figlio all’asilo lasciandone un altro a bordo della vettura parcheggiata in discesa. Secondo le prime testimonianze raccolte sul posto la donna avrebbe lasciato nella Passat il figlio più grande, di 8 -10 anni circa e, questa l’ipotesi, il bambino sarebbe riuscito a togliere il freno. L’auto in discesa ha preso subito velocità. Un’ipotesi tragica che dovrà comunque essere confermata dagli inquirenti. I soccorritori hanno dovuto liberare nel più breve tempo possibile alcuni piccoli rimasti incastrati tra il vano motore dell’auto e la cancellata.
Sul posto, per accertamenti, il procuratore Stefano Gallo che sta ascoltando i vari testimoni alla presenza di Monia Lai, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Mazzini di cui fa parte la scuola
© Riproduzione riservata
PARMENSE A SECCO
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata
Powered By GMDE srl
Comment
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma