TORINO
TORINO, 18 GIU - Le Alpi come "culla di esperienze virtuose capaci di puntare sulla sostenibilità ambientale". Questo il messaggio che arriva oggi da Legambiente in occasione del sesto summit nazionale, a Chiaverano (Torino), dove si celebra l'assegnazione delle Bandiere Verdi per il 2022.
Quest'anno 19 riconoscimenti sono andati a località dell'arco alpino: "un premio - viene spiegato - a realtà, comunità, imprese e start-up, amministrazioni locali, ma anche singoli cittadini che si danno fare per valorizzare il territorio montano rispettando l'ambiente". Si parla di sostenibilità ambientale, tutela e valorizzazione del paesaggio, agricoltura e filiera agroalimentare, innovazione e servizi smart, comunità locali che fanno rete. Piemonte e Friuli Venezia Giulia guidano la classifica con quattro vessilli a testa: seguono Lombardia e Trentino con 3, Veneto 2, Liguria e Alto Adige con 1; a completare il quadro c'è Appia - Rete della Pastorizia italiana, premiata per l'avvio del corso sperimentale formazione e accompagnamento per giovani pastori della Scuola Nazionale di Pastorizia, con l'obiettivo di sviluppare competenze in tema di pratiche agricole sostenibili e per la gestione del pascolo. (ANSA).
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata
Powered By GMDE srl
Comment
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma