×
×
☰ MENU

COLLE VAL D'ELSA (SIENA)

Carabinieri ritrovano 30 pagine miniate rubate nel 1982

Studioso privato le riconosce. Riportate a museo Colle Val Elsa

Carabinieri ritrovano 30 pagine miniate rubate nel 1982

14 Novembre 2025, 16:18

(ANSA) - COLLE VAL D'ELSA (SIENA), 14 NOV - Tornano a casa nel Museo d'arte sacra di Colle Val d'Elsa (Siena), da dove erano state rubate l'8 marzo 1982, 30 preziose pagine miniate provenienti da sei corali del convento di San Lucchese, nelle vicinanze. I carabinieri del nucleo di Tutela del patrimonio culturale le hanno rintracciate dopo un'attività investigativa partita dalla segnalazione di un privato, uno studioso d'arte che riconoscendo subito il notevole valore storico-artistico delle pagine le ha ricondotte a quelle rubate nel 1982 a Colle di Val d'Elsa. Le opere miniate provengono da due serie liturgiche distinte: la prima, realizzata tra la fine del XIII e l'inizio del XIV secolo e la seconda databile alla metà del XV secolo. Per la serie più antica i francescani si rivolsero ad una bottega senese mentre per quella successiva si affidarono alle botteghe fiorentine del tempo, aperte anche a maestranze provenienti da altre zone del territorio. Considerate la straordinaria importanza e delicatezza delle opere, dal giorno del sequestro ad oggi sono state affidate in custodia temporanea all'Opificio delle Pietre Dure di Firenze. La cerimonia di restituzione, che è avvenuta simbolicamente nei locali del Complesso San Pietro, ha un duplice valore: da una parte la restituzione all'arcidiocesi di Siena, legittima proprietaria dei beni, e la consegna al sindaco di Colle che depositerà le preziose pagine all'interno del museo; dall'altra l'avvio di un percorso di studio e valorizzazione che vedrà coinvolti la cattedra di Storia dell'arte medievale di Firenze, la direzione del museo, il servizio cultura del Comune di Colle, l'ufficio beni culturali ecclesiastici e il nucleo Tpc di Firenze, non solo nella realizzazione di una mostra, ma anche nell'individuazione di un percorso nelle scuole. (ANSA).

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI