
L'Anas ricorda che a partire da venerdì 15 novembre sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
L'obbligo resterà in vigore fino al 15 aprile 2020 e per quanto riguarda la provincia di Parma comprende la Via Emilia in tutto il tratto di attraversamento del Parmense, con obbligo valido anche nelle province confinanti.
Leggi anche:

Gomme invernali: tutto quello che devi sapere
Inoltre l'obbligo entrerà in vigore anche in tutta la Tangenziale Nord Ovest dall'accesso di San Lazzaro fino alla rotatoria di Fraore e anche in tutto il tratto della Sud quindi dallo svincolo di collegamento all'altezza di via Emilia Ovest fino al viadotto del Campus universitario. Inoltre l'obbligo di montare gomme da neve oppure di avere catene a bordo riguarda anche la strada statale della Cisa dal passo della Cisa (km 56,214) fino al chilometro 111,260 a Parma. L`obbligo, che vale anche su tutte le principali arterie della regione e su tutte le più importanti tangenziali è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio e riguarda tutti i veicoli a motore, ad esclusione di ciclomotori e motocicli.
La Provincia di Parma - Servizio Viabilità ha comunicato che l'ordinanza è valida sulle seguenti sulle strade provinciali:
- SP 308R "di Fondovalle Taro",
- SP 523R "del Colle di Cento Croci",
- SP 19 "del Manubiola",
- SP 20 "del Bratello",
- SP 104 "Cassio - Selva del Bocchetto",
- SP 114 "di Valbona", SP 3 "di Bedonia e Borgonovo",
- SP 24 "di Tornolo", SP 359R "di Salsomaggiore e Bardi" nel tratto Salsomaggiore Terme - Bedonia,
- SP 665R "Massese" nel tratto Langhirano - passo Lagastrello.
L'ordinanza è stata emessa sia per garantire la sicurezza dei veicoli in transito sia per evitare che in caso di nevicate o di formazione i ghiaccio sulla carreggiata i veicoli in difficoltà possano produrre blocchi della circolazione e rendere difficoltoso, se non impossibile, garantire i servizi di emergenza, pubblica utilità e sgombero neve.
r.c.
© RIPRODUZIONE RISERVATA