
E' stato convocato per le 15 il Comitato tecnico scientifico che dovrà valutare i parametri che determineranno i cambiamenti di colore delle varie regioni. Sembra ormai scontato che la Lombardia resterà in fascia arancione e che il Veneto passi in fascia gialla. Ancora incerto il destino dell'Emilia Romagna, ma filtrano notizie secondo le quali potrebbe restare ancora in fascia arancione.
Nel periodo 06 gennaio - 19 gennaio 2021, l’indice Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,84 (range 0,75- 0,98), «in diminuzione e con il limite superiore del range sotto l’uno». E’ quanto evidenzia la bozza del monitoraggio settimanale della cabina di regia, con dati relativi alla settimana 18/1/2021-24/1/2021 (aggiornati al 27/1/2021).
Questa settimana si continua a osservare un «miglioramento del livello generale del rischio, con un aumento significativo di Regioni a rischio basso». Così la bozza del monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità-ministero della Salute. Complessivamente, una sola Regione ha una classificazione di rischio alto (contro quattro la settimana precedente), 10 con rischio moderato (di cui una ad alto rischio di progressione a rischio alto) e 10 con rischio basso.
Intanto arriva il via libera dell’Ema al vaccino AstraZeneca per le persone dai 18 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA