Un sogno coltivato con pazienza e amore è diventato realtà: la Reggia di Colorno è sempre più una «piccola Versailles». Il progetto che qualche anno fa sembrava un miraggio oggi è lì, splendente, sotto gli occhi di tutti. Pronto per essere ammirato.
Consolle, quadri, porcellane, stipi, scrittoi, sculture, poltrone: le meravigliose stanze del Palazzo ducale tornano a brillare di luce antica e a vivere, grazie ad arredi e oggetti ornamentali preziosissimi - la gran parte originari, appartenuti realmente alle famiglie ducali che hanno abitato la Reggia - ritrovati, riportati «a casa», restaurati e riposizionati dove si trovavano un tempo. Pezzi recuperati dalle sedi della Provincia (che del Palazzo ducale è proprietaria), dai magazzini delle Sovrintendenze, dalle collezioni private (acquista l'articolo completo)
Ecco una serie di scatti dalla Reggia di Colorno
© RIPRODUZIONE RISERVATA

A Vicofertile
Inaugurato l'albero di presine che ha unito una comunità

