Ci sono foto nelle stalle e tra gli animali. Trattori che arano e rimorchi pieni di pomodori. E poi ancora forme di parmigiano, bottiglie di vino, uova e gli scorci dei campi del Parmense: dalla Bassa all’Appennino.
Raccontano, con sguardo Under 40 e un pizzico di ironia che non guasta, il mondo agricolo parmense le immagini dell’agri-calendario dell’Anga di Parma, l’associazione che raggruppa i giovani imprenditori agricoli di Confagricoltura Parma.
Il calendario – che sarà presentato ufficialmente venerdì alle 11.15 all’Arte e Gusto in via Emilia Est numero 87 a Parma in occasione dell’appuntamento «Dalla terra al cuore» - è in fase di ultimazione e la sua distribuzione si legherà ad una raccolta di offerte libere con le quali sostenere la popolazione rurale del Centro Italia colpita dal terremoto.
«Serviva un’idea simpatica ed innovativa per rilanciare la nostra associazione, avvicinare nuovi soci e mettere in evidenza l’operato delle nostre aziende agricole – spiega la presidente dell’Anga Parma Giulia Alessandri – e così abbiamo pensato di promuovere l’iniziativa del calendario. Ogni azienda coinvolta ha fornito il proprio scatto, talvolta anche un semplice selfie, cercando di raccontare un pezzo di sé stessa e della propria attività. Poi sono state selezionate le dodici immagini per ciascun mese cercando di dare uno spaccato rappresentativo di tutto il settore agricolo parmense». Quindi l’idea di legare l’iniziativa alla beneficenza.
«Ci è sembrato doveroso rivolgere un pensiero alle aziende agricole del Centro Italia - spiega - che stanno affrontando l’emergenza del post terremoto. A loro doneremo il ricavato delle offerte che riceveremo».
Pieno sostegno all’iniziativa da parte del presidente di Confagricoltura Parma Mario Marini: «Plaudo all’idea dell’Anga, un’idea che dimostra la vitalità e l’intraprendenza dei nostri giovani agricoltori e che si lega ad un significativo gesto di solidarietà».
Dopo la presentazione ufficiale il calendario sarà disponibile, per chi è interessato ad averne una copia, negli uffici centrali e periferici di Confagricoltura Parma.
Inviaci il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma